Monitoraggio sulle molestie olfattive della Livarna

Una banca dati del Comune di Gorizia registrerà le segnalazioni dei residenti sulle emissioni della fonderia slovena
Bumbaca Gorizia 01.12.2009 Livarna, visita stabilimento - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 01.12.2009 Livarna, visita stabilimento - Foto di Pierluigi Bumbaca

Il Comune di Gorizia raccoglierà in modo sistematico tutte le segnalazioni provenienti dai residenti relative elle emissioni odorose della fonderia slovena Livarna, che opera a pochi metri dal confine con la città.

Un problema che si trascina da anni.

Ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente, Francesco Del Sordi: «A seguito delle numerose segnalazioni da parte dei cittadini relative a molestie olfattive riscontrate sul territorio comunale e in particolare nell'area di Salcano, il Comune ha creato un modulo su cui poter segnalare gli eventi molesti. I dati vengono registrati in automatico all'interno di una banca dati gestita dal Comune che permetterà la quantificazione dell’impatto olfattivo e l’individuazione dell'area di diffusione del disagio, al fine di presentare alle competenti autorità slovene un rapporto sulla diffusione del disturbo odorigeno».

Il modulo si trova sul sito web del Comune di Gorizia.

Argomenti:ambientelivarna

Riproduzione riservata © Il Piccolo