Monfalcone, festa alla Fincantieri per Carnival Vista VIDEO E FOTO

La grande e lussuosa nave da crociera, 133mila tonnellate di stazza lorda, consegnata all'armatore. Venerdì sera sarà a Trieste, domenica la partenza per il viaggio inaugurale
Una delle hall della Carnival Vista (foto Bonaventura)
Una delle hall della Carnival Vista (foto Bonaventura)

MONFALCONE È stata consegnata nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone la «Carnival Vista», nave da crociera che salperà per il suo viaggio inaugurale il primo maggio, con partenza da Trieste (dove giungerà venerdì sera).

Monfalcone, viaggio a bordo della Carnival Vista

Alla cerimonia hanno partecipato l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, la presidente di Carnival Cruise Line Christine Duffy e la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani. Nuova ammiraglia di Carnival Cruise Line, Vista, ha una stazza di 133.500 tonnellate lorde e una lunghezza di 323 metri. Può ospitare 6.400 tra passeggeri ed equipaggio in quasi 2.000 cabine.

L'unità salperà il primo maggio dalla Stazione marittima di Trieste; fino a ottobre sarà impegnata in una serie di crociere nel Mediterraneo, per poi spostarsi negli Stati Uniti dove offrirà crociere per i Caraibi.

Monfalcone, viaggio a bordo della Carnival Vista

Come ha sottolineato il capo azienda Giuseppe Bono, «migliaia di persone hanno lavorato alla realizzazione della nave, riuscendo in due mesi a concludere un'opera che normalmente ne avrebbe richiesto quattro». Bono non ha poi risparmiato pubbliche critiche ai sindacati, rei in sostanza di mettere il bastone tra le ruote: i contenuti dell'attacco potete ascoltarli nella registrazione qui sotto.

Consegna Carnival Vista, Bono critica i sindacati

Soddisfazione è stata da Christine Duffy, che ha ribadito il legame con l'Italia e con Monfalcone di Carnival e della sua nuova ammiraglia. Per Serracchiani «il settore delle tecnologie marittime rappresenta uno degli assi di sviluppo della Strategia di sviluppo intelligente regionale, con il traino del cluster Mare Fvg. Il legame tra Fvg e gli Stati Uniti, rafforzato dalla realizzazione della Carnival Vista - ha infine annunciato - sarà confermato dal forum su ricerca e innovazione che si terrà a luglio in regione e che vedrà la partecipazione del mondo scientifico e di rappresentanti istituzionali regionali e americani».

Riproduzione riservata © Il Piccolo