Molinari: «In Afghanistan una storia spartiacque per questo nostro secolo»

Il direttore di Repubblica oggi a Trieste: «Il maggiore pericolo è l’impatto-domino su altri gruppi jihadisti. Rischi per le democrazie occidentali, e per Russia e Cina»
Marco Ballico
Foto LaPresse/Andrea Alfano .05/09/2020 Dogliani (Italia).Cronaca.Festival della TV dei nuovi media Dogliani.Nella foto: Maurizio Molinari..Photo LaPresse/Andrea Alfano.September 5, 2020 Dogliani (Italy).News.TV and new media Festival Dogliani.In the picture: Maurizio Molinari
Foto LaPresse/Andrea Alfano .05/09/2020 Dogliani (Italia).Cronaca.Festival della TV dei nuovi media Dogliani.Nella foto: Maurizio Molinari..Photo LaPresse/Andrea Alfano.September 5, 2020 Dogliani (Italy).News.TV and new media Festival Dogliani.In the picture: Maurizio Molinari

TRIESTE Una storia «spartiacque», dice Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, sui fatti dell’Afghanistan, «una grande affermazione» dei taleba

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo