Migliaia di iscrizioni sui siti di incontri Ed è boom di over 70

I triestini cercano l’amore sul web sempre più spesso. A dimostrarlo le migliaia di iscrizioni ai siti creati apposta per i single, portali ma anche applicazioni, dov’è possibile individuare uomini e donne vicini a casa e con caratteristiche precise.

L’iscrizione gratuita permette di accedere a un immenso data base. Tinder, Once, Meetic, Ok Cupid, Lovoo sono alcuni degli strumenti più popolari utilizzati. In uno dei tanti, Lovepedia, scegliendo come località “Trieste”, i profili degli utenti sono oltre 3 mila, e appartengono a persone di tutte le età.

Per perfezionare al meglio la ricerca di un nuovo partner, si possono inserire una lunga serie di filtri, scegliendo l’età, il segno zodiacale, ma anche l’aspetto fisico, altezza, corporatura, colore di occhi e capelli, e ancora lo stato civile, se la persona ha figli o meno, se è sposata, divorziata, vedova o semplicemente single. Si può inserire anche il titolo di studi richiesto, la professione nel dettaglio, se ha animali, se beve o fuma, oltre agli interessi principali nel tempo libero.

La maggior parte dei frequentatori usa uno pseudonimo o solo il nome di battesimo, ma la foto è sempre pubblicata: c’è chi opta per un primo piano e chi preferisce non mettersi troppo in mostra. Dopo la creazione del proprio profilo, inizia la “caccia” vera e propria, fatta di contatti, chat, messaggi, fino agli incontri dal vivo. L’accesso è riservato ovunque solo ai maggiorenni.

Ma c’è anche chi preferisce affidarsi ai semplici annunci su bacheche online, dove vengono pubblicate le foto e qualche breve riga descrittiva. Tra le richieste anche diversi triestini over 70, che raccontano di voler trovare una compagnia o un’amicizia duratura, dopo essere rimasti soli. E tra le app di successo negli ultimi anni, anche quella che permette di conoscere e trovare una persona incrociata per caso. È happn, una piattaforma attiva ormai in tutto il mondo. —

M.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo