Il lavoro all’Arpa, la passione per la musica e l’ambiente: chi era Mickey, il 30enne morto nello schianto sul Preval

Cucit aveva suonato il violino insieme ad un’orchestra in tutta la regione. Attivo nell’associazionismo, collaborava con il movimento Gorizia 3.0

Francesco Fain
Mickey Cucit
Mickey Cucit

Un ragazzo «affabile, simpatico, ricco di interessi». È la descrizione di Mickey Cucit, il trentenne morto sabato, poco dopo le 18.30, in località Preval fra i Comuni di Capriva del Friuli, San Floriano del Collio e Mossa.

Era alla guida della sua vettura. Sembra stesse rincasando a Zegla (frazione di Cormòns), quando ha perso improvvisamente il controllo del suo Suv, una Kia Sportage.

Finisce con l’auto in un fosso sulla strada del Preval: morto trentenne
La Kia Sportage nel fossato del Preval e, a destra, il trentenne Mickey Cucit

Per lui, non c’è stato nulla da fare, nonostante i soccorsi gestiti dal personale della Croce verde goriziana siano arrivati tempestivamente.

La passione per il violino

«La sua grande passione era il violino - ricorda un amico che non si capacita dell’accaduto e vuole mantenere l’anonimato -. Aveva suonato, nel recente passato, nell’orchestra diretta dal maestro Carlo Grandi, esibendosi in numerosi concerti su diversi palcoscenici regionali».

Aveva messo in mostra il suo talento anche al teatro “Verdi” di Gorizia e alla Sala Tripcovich di Trieste. Ultimamente, aveva lasciato l’attività orchestrale, pur mantenendo vivo il suo amore per la musica.

Gli studi

Si era laureato in Scienze e tecnologie per l’ambiente e per le risorse all’Università di Parma, consolidando le competenze scientifiche nel campo, specificatamente, della tutela dell’ambiente e della gestione delle risorse.

Studi (che erano l’altra sua passione oltre alla musica) che aveva portato avanti anche attraverso dei soggiorni all’estero. Cucit si era diplomato al Liceo classico bilingue “Primoz Trubar” a Gorizia, dove aveva acquisito una solida preparazione nel campo degli studi umanistici e linguistici, oltre a sviluppare una profonda comprensione della cultura e della storia.

Si era avvicinato all’attività politica, collaborando fattivamente con il movimento Gorizia 3.0, senza contare il suo apporto dato nel campo dell’associazionismo, dove - ricorda chi lo conosceva bene - ha sempre cercato di sensibilizzare e coinvolgere la comunità nella promozione culturale e sociale del territorio.

Il ricordo

L’assessore comunale alla Cultura di Capriva del Friuli Rossella Dosso era grande amica di Mickey. Appresa la notizia, è scoppiata in lacrime. Non voleva crederci.

Peraltro, rivela che proprio sabato sera si sarebbe dovuta vedere con lui assieme a un gruppo di amici. «Era un ragazzo gentile, a modo, elegante, sempre garbato. Alle volte appariva un po’ riservato ma aveva grandi qualità. Era un grande appassionato di tematiche ambientali e lavorava all’Arpa come funzionario. Era amante dei viaggi e aveva vissuto anche in America. È una tragedia enorme». —

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Piccolo