Mezza maratona da record, in cinquemila alla partenza

PALMANOVA. Palmanova invasa letteralmente dai maratoneti. Oltre cinquemila podisti alle varie competizioni tra i quali quasi 3.550 alla Mezza maratona di 21.097 chilometri ed altrettante presenze tra curiosi, accompagnatori, tecnici e visitatori che non si sono voluti perdere quanto meno le partenze di questa singolare manifestazione sportiva. La prima a partire Silvia Furlan,in rappresentanza dei malati di sclerosi multipla. A seguire i partecipanti in roller e poi la carica dei 3.500 per la maratonina competitiva. Successivamente altri 1.108 concorrenti hanno preso il via per la corsa non competitiva di 5 – 8- 12 chilometri e poi ancora alla partenza il gruppo dei disabili. I più numerosi sono risultati gli operatori sanitari della Bassa friulana con ben 86 iscritti, i Marciatori udinesi, gli “Amiis di vie Rome” di Gonars e il G.M. “Millepiedi” di Monfalcone.
Coinvolte tutte le associazioni della Fortezza per questa kermesse podistica organizzata magistralmente da “ Eventi sportivi Palmanova” del presidente Fabrizio Virgolini in collaborazione con “Bastioni bike”, guidata da Luca Martina. I risultati della gara competitiva, validi anche per il Campionato nazionale Csi hanno visto tagliare il nastro tricolore per primo lo sloveno Mitja Krevs con il tempo di 1.06.58. Al secondo posto Steve Bibalo “ Atletica Brugnera Friulintagli” con il tempo di 1.09.22 ed a seguire Fabio Bernardi del “Violetta Club” e due podisti della “Atletica Biotekna” di Marcon, rispettivamente Luca Solone, tempo 1.09.53 e Diego Avon con 1.01.21. Per quanto riguarda le donne ha primeggiato Isadora Castellani di “Maratonina Udinese” con il tempo di 1.18.28 davanti ad Ambra Vecchiato dell’ Audace Noale, 1.19.01 al terzo posto Mojca Grandovec slovena del “ Maribor Team” ed a seguire Mara Golin dell’Atletica Vittorio Veneto e Lucija Krkoc del “K2 Sport” della Slovenia.
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo