Meteorite nel Nord Italia, decine di chiamate a Trieste: "Scie luminose nel cielo". Ma c'era anche un'esercitazione Nato

TRIESTE Decine di telefonate sono giunte nella mattinata di venerdì 28 febbraio ai centralini delle forze dell'ordine e dell'Inaf-Osservatorio Astronomico di Trieste per segnalare delle misteriose esplosioni e "scie in cielo".
«Le descrizioni ricevute attraverso le segnalazioni, ovvero scie e una sorta di esplosioni in atmosfera, combaciano con un meteorite, ma per avere la certezza bisognerà attendere alcuni giorni», ha spiegato Giulia Iafrate, astrofisica dell'Osservatorio di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e del Comitato Didattica e Divulgazione della Rete Prisma (Prima Rete per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera).
Nelle prossime ore, ha aggiunto, «attraverso la rete di sorveglianza dei bolidi Prisma verranno valutati i dati registrati dalle telecamere, saranno elaborati e verrà ricostruita un'eventuale traiettoria. Questo richiede un paio di giorni di lavoro. Per il momento - ha puntualizzato - ci sono solo ipotesi». Le segnalazioni sono arrivate da tutto il Nord Italia e anche dalle vicine Slovenia e Croazia.
Video of the bright daylight bolide (imaged from the Italian town of FANO in the Marche region) spotted at around 10:30am of February 28, 2020 over north-east of Italy, Croatia and Slovenia #astronomy #meteor #meteorahttps://t.co/ifU0LAF0Xt
— Ernesto Guido (@comets77) February 28, 2020
Oltre al meteorite, contemporaneamente nella vicina Slovenia si sono svolte delle esercitazioni militari di aerei Nato, che hanno contribuito a creare una sorta di "caos" nei cieli sopra Trieste.
Le decine di segnalazioni, molte delle quali postate sui social, parlavano di "misteriosa esplosione" in cielo, "un corpo incandescente esploso in Carso", "scie luminose nel cielo", "oggetti brillanti con una scia luminosa", con avvistamenti dal Lisert al centro città.
Riproduzione riservata © Il Piccolo