Meteo, mercoledì di bora e neve a Trieste. In carso rischio gelicidio

Nuova allerta della Protezione civile: probabili precipitazioni in genere moderate e soffierà vento da Est-Nord-Est sostenuto. Sull'altipiano, oltre i 300 metri circa, di notte e al mattino non si escludono gelate

TRIESTE Mercoledì 7 febbraio sull'Adriatico si formerà una depressione che richiamerà venti di bora al suolo e aria molto umida e relativamente mite da sud in quota. E' possibile che dalla Slovenia affluisca sul Carso bora con temperature anche sotto lo zero. Lo rende noto una nuova allerta della Protezione civile regionale.

Previsione per la giornata di mercoledì 7 febbraio. Sulla zona di Trieste, si legge nella nota, saranno probabili precipitazioni in genere moderate e soffierà bora sostenuta. Sul Carso, oltre i 300 metri circa, di notte e al mattino si potranno avere fasi di neve e non si esclude localmente il gelicidio, in giornata sarà ancora possibile qualche debole nevicata con bora in calo.

QUI SOTTO IL TWEET DI ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE

A segnalare il ritorno della bora sull'Alto Adriatico anche l'agenzia 3bMeteo, che annuncia la nuova ondata di maltempo nella Penisola, con Nord e Sud Italia colpiti da freddo e precipitazioni.

Nel frattempo, fa sapere sempre 3bMeteo, l’Europa centro-settentrionale sperimenta una intensa ondata di freddo con neve anche in pianura dalla Spagna, alla Russia, passando Francia e Inghilterra. La neve ha interessato infatti città come Madrid e Parigi, mentre Mosca è stata colpita dalla più intensa nevicata degli ultimi 60 anni, con 43 centimetri in 24 ore e tanti disagi. Le temperature sono inoltre crollate diffusamente sottozero, fino a picchi di -17/-20°C su Scandinavia e pianure russe.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo