Messa e poi sardelada: è festa dei Patroni

GRADO. È la giornata dei Patroni di Grado, Santi Ermacora e Fortunato. Cadendo in piena stagione estiva è evidente che a Grado non avviene ciò che di solito si verifica nelle altre città: qui è tutto aperto. Tranne i servizi pubblici (saranno garantiti i servizi indispensabili), si lavorerà a pieno regime. Al di là degli appuntamenti a carattere profano, l'appuntamento più significativo è indubbiamente quello religioso. Alle 18.30 in basilica l'arciprete monsignor Armando Zorzin presiederà, infatti, la solenne messa cantata che sarà accompagnata dalla corale-orchestrale Santa Cecilia diretta da Annello Boemo (organista il professor Luca Zuberti) che eseguirà la Missa Jubilaris di Vittadini. All'offertorio la Santa Cecilia eseguirà inoltre la splendida canzone gradese "Madonnina de la Bricola" scritta da Ilario Fanò e musicata da Giorgio Pastoricchio. A conclusione della solenne funzione religiosa è previsto il consueto saluto del primo cittadino, e toccherà al neo sindaco Dario Raugna. E' previsto inoltre un momento che si ripete quasi ogni anno ovvero la consegna da parte della parrocchia del premio "Cjave de San Piero" alla persona che maggiormente si è impegnata o nel sociale o nella collaborazione per le varie necessità della parrocchia. Il nome rimane come sempre segreto sino all'ultimo momento. Al termine prima di dedicarsi agli aspetti profani della festa, ci sarà il canto che accomuna tutti, la corale, i fedeli gradesi, italiani e anche glistranieri, "Madonnina del mare". Proprio accanto alla basilica, in campo Patriarca Elia - passiamo così all'aspetto profano della festa dei Patroni - è in programma la "Sardelada" che nelle prime tre giornate ha fatto registrare circa 2mila presenze, cifra che, rispetto lo scorso anno, è decisamente di molto inferiore. L'iniziativa è organizzata dai Portatori della Madonna di Barbana che annualmente destinano il ricavato della "sardelada" per le iniziative e il sostegno della parrocchia. In occasione della festa l'associazione "Grado per Grado" ha fatto dono ai numerosi Portatori di una nuova maglietta. Alla consegna sono intervenuti il vice presidente di "Grado per Grado" Ennio Clama e il presidente del Portatori, Maurizio Tognon. La giornata dei Patroni prevede infine, proprio nel contesto della "sardelada", anche il concerto della Banda Civica di Grado diretta dal maestro Listuzzi. Il concerto inizierà alle 20.45. (an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo