“Mercato d’Europa” parte con il piede giusto

Un piccolo universo di profumi, sapori e colori in città con i chioschi e le bancarelle provenienti da tutta Europa ma anche dall’Africa e dal Sudamerica. È subito un grande successo di pubblico
Una delle tante prelibatezze al Mercato d'Europa (Bumbaca)
Una delle tante prelibatezze al Mercato d'Europa (Bumbaca)

Ancora una volta universo di profumi, sapori, colori e suoni diversi. Gorizia lo è sempre stata, in fondo, per storia e tradizione, ma negli ultimi anni il ruolo le piace ancor di più. Da quando, almeno un paio di volte l'anno, il suo centro diventa un grande bazar all'aria aperta tra gastronomia e artigianato, collezionismo e curiosità.

Fino a domenica sera, è la volta del “Mercato d'Europa”, il grande evento organizzato dalla Federazione Italiana Ventidori Ambulanti che anima il centro cittadino con oltre 130 stand in rappresentanza di una ventina di paesi. Di tutta Europa, come suggerisce il nome della manifestazione, ma non solo, visto che le escursioni oltreoceano o in estremo oriente sono assai frequenti.

Soprattutto quando si parla di cibo, con i chioschi dei vari gruppi argentini o americani, thailandesi o africani a far capolino qua e là per tentare alla gola del passante. E' una grande festa, con buona pace di quegli automobilisti che per un weekend dovranno allargare un po' il giro non potendo percorrere il tratto finale di corso Italia (dall'incrocio con via 24 maggio al teatro Verdi) e quello di corso Verdi nell'area dei Giardini Pubblici.

Riproduzione riservata © Il Piccolo