Mercati all’ex Ingros, operazione da tre milioni di euro

Il percorso del trasferimento in una sede unica dei mercati ortofrutticolo ed ittico passa attraverso la formulazione della proposta di acquisto da parte del Comune della struttura proposta, vale a...
Foto Bruni 17.04.15 Scuola De Marchi di Servola:partono i lavori di ristrutturazione
Foto Bruni 17.04.15 Scuola De Marchi di Servola:partono i lavori di ristrutturazione

Il percorso del trasferimento in una sede unica dei mercati ortofrutticolo ed ittico passa attraverso la formulazione della proposta di acquisto da parte del Comune della struttura proposta, vale a dire quella dell'ex Ingros delle Coop di Valmaura. Ieri la discussione della delibera nella seduta della IV Commissione presieduta da Anna Mozzi (Pd).

Una sola dunque la manifestazione di interesse giunta dopo la decisione dell’amministrazione di avviare una ricerca di mercato e dopo che nel corso degli anni erano state individuate, ma poi scartate, diverse soluzioni. Parliamo nello specifico di quella presentata da Cotif Immobiliare Srl, nella persona dell’amministratore unico della società, nominato nell’ambito del concordato preventivo delle Cooperative Operaie, che ha proposto l’immobile ubicato tra Piazzale Atleti Azzurri d’Italia e via Palatucci, che si sviluppa su una superficie di quasi 14mila metri quadrati, per un prezzo di 5 milioni di euro. Cifra che è stata poi esaminata da una apposita commissione tecnica che «ha accertato l’idoneità della proposta ma ha evidenziato la necessità di interventi di carattere edilizio ed impiantistico per ripristinare la piena funzionalità dell’immobile», tali da rideterminare il prezzo nella cifra di 3 milioni.

«La valutazione ha tenuto conto sia degli aspetti tecnici che di quelli economici e si è deciso per un abbattimento del prezzo proposto - ha spiegato l’assessore comunale al Patrimonio Andrea Dapretto -. Siamo adesso in attesa della verifica e dell’attestazione della congruità del prezzo da parte dell’Agenzia del Demanio per poi formalizzare la proposta di acquisto. Per il Comune si tratta di un impegno importante, a fronte peraltro di una situazione di estrema precarietà delle due strutture, in particolare quella del mercato ittico». (p.pit.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo