Menarosti nella Guida Osterie d’Italia di Slow Food

L’Antica Trattoria Menarosti di via del Toro entra nella Guida di Slow Food “Osterie d’Italia” e va a far compagnia all’Antica Trattoria Suban in rappresentanza di Trieste. È questa la principale novità che riguarda da vicino il territorio giuliano all’interno della trentesima edizione della Guida di Slow Food pubblicata da Giunti, la cui pubblicazione è stata presentata ieri a Milano. Menarosti, insieme alla stessa Trattoria Suban, figura così tra le 17 osterie con il simbolo della bottiglia e rappresenta una delle due “new entry” del Friuli Venezia Giulia assieme all’udinese Osteria Alla Vedova di via Tavagnacco. «Sono entrambi locali storici», sottolinea Gabriele Giuga, coordinatore regionale della Guida: «Alla Vedova è aperta dal 1879 e Menarosti lo è dal 1903, e per chi conosce questi locali non sono una novità. Il riconoscimento dato dall’inserimento in Guida è il risultato di una lunga osservazione dei collaboratori che nelle loro visite, rigorosamente anonime, devono tenere conto di un delicato equilibrio tra scelte culinarie, accoglienza e relazione con il cliente e il territorio, oltre che di un ancor più delicato equilibrio del prezzo del menù. Entrambe le realtà rappresentano quella sintesi tra stare a tavola e sapori che il territorio nel quale sono inserite esprime. A chi le frequenta regolarmente, come a chi viene da fuori, garantiscono cultura delle radici unita a un’attenta visione del futuro».—

Riproduzione riservata © Il Piccolo