Medico di base e file Ora si potrà cambiare con una semplice mail

Marco Bisiach

Per il momento agli sportelli di via Vittorio Veneto proseguono code e attese, ma sarà presto più comodo e veloce cambiare il medico di base o il pediatra di libera scelta anche a Gorizia, seguendo quanto già accade a Trieste.

All’Ufficio medicina di base dell’Asugi, che nel capoluogo isontino si trova negli spazi dell’ex ospedale di via Vittorio Veneto, i cittadini possono ottenere tutte le informazioni del caso e compilare i moduli necessari per la scelta del professionista che diventerà il punto di riferimento per la sua salute, oltre che la fondamentale “interfaccia” con il sistema sanitario. Chiaro però che, specie ai tempi del Covid con tutto ciò che la pandemia comporta, il doversi rivolgere ad un ufficio per svolgere le pratiche comporta comunque un disagio, e le attese in caso di prenotazione possono protrarsi anche per qualche settimana. Ecco perché l’Asugi sta lavorando all’implementazione di un sistema digitale che permetta di offrire un servizio online del tutto analogo a quello che l’azienda sanitaria è già in grado di proporre (attraverso l’indirizzo mail cambiomedico@asugi.sanita.fvg.it) solamente per i residenti triestini. Nel capoluogo regionale, infatti, è già possibile inviare in forma telematica, tramite l’apposito indirizzo email, tutta la documentazione necessaria alla modifica e alla scelta del medico di base. Comodamente da casa o dall’ufficio e con tempistiche di conseguenza molto più rapide.

«Siamo consapevoli che quello del cambio del medico di base è un problema, e stiamo cercando di risolverlo nel modo più rapido possibile – fa sapere dall’ufficio stampa dell’azienda sanitaria Renzo Bellogi –. E questo mettendo a disposizione sul portale Asugi uno strumento per effettuare la modifica direttamente dal web, proprio come accade già per il territorio triestino. La complicazione, nel nostro caso, è quello di dover unire e omogeneizzare i servizi di 2 distretti differenti, quello dell’Alto e del Basso Isontino, ma proprio per questo stiamo effettuando sul sito tutte le modifiche necessarie». La nuova procedura – che, una volta attivata, sarà comunicata ufficialmente da Asugi – dovrebbe prevedere la compilazione di un modulo, al quale andranno allegate in forma digitale le fotocopie della tessera sanitaria e di un documento di identità dell’utente. Che, al momento della scelta del medico, avrà la possibilità non solo di indicare il nome del professionista preferito, ma anche quello di altri 4 sui quali ripiegare qualora il primo fosse indisponibile. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo