McDonald’s chiuso per uno scarafaggio

Segnalazione di una cliente. Il gestore: «Facciamo interventi regolarmente». Possibile riapertura oggi pomeriggio
Lasorte Trieste 20/07/18 - Piazza Goldoni, Mc Donald's Chiuso
Lasorte Trieste 20/07/18 - Piazza Goldoni, Mc Donald's Chiuso



Entra al McDonald’s di piazza Goldoni, ordina un Big Mac, si accomoda su uno sgabello e mentre addenta il suo hamburger scorge in un angolo del locale, uno scarafaggio. Schifata, la cliente scatta alcune e foto e senza farne cenno alla direzione o ai dipendenti del locale, denuncia tutto all’Azienda Sanitaria che, di fronte ad una simile segnalazione, non può che disporre una verifica. Così, mercoledì scorso, il personale della Struttura di Igiene degli alimenti e delle bevande di AsuiTs, si è presentato nel locale della nota catena di fast food, per un’ispezione.

Perlustrati in lungo e in largo quei 700 metri quadrati tanto amati dai golosi di “Big Mac”, in una zona circoscritta, sotto ad un distributore delle bibite, hanno rivenuto delle uova schiuse di scarafaggio con delle larve e degli esemplari dell’insetto non di grosse dimensioni. È stata disposta così la chiusura del locale. Dall’altro ieri sulle porte d’accesso del fast food è sistemato un cartello che recita: «Il locale rimarrà chiuso alcuni giorni per problemi tecnici. Ci scusiamo per il disagio». Da giorni davanti a quelle porte scorrevoli attraversate giornalmente da migliaia di persone, è un continuo via vai di clienti increduli. «McDonald’s chiuso? Impossibile!», commentano percependo ci sia qualche cosa che non torna dietro a quelle porte sbarrate. La catena, è risaputo, non chiude mai: 365 giorni all’anno dalle 7.30 all’alba.

L’AsuiTs, dal canto suo, preferisce non rilasciare dichiarazioni sul caso specifico. Stamattina effettuerà un sopralluogo per verificare se sia stato tutto sistemato, autorizzandone in quel caso la riapertura che, se tutto fila liscio, potrebbe avvenire tra oggi pomeriggio e domani mattina. Non si sottrae ad alcune dichiarazioni, Paolo Zaccaria, l’amministratore unico della società che gestisce il locale a marchio McDonald’S a Trieste. «Sono dispiaciuto e il danno è enorme. Consci che ci troviamo in un edificio in centro storico, a livello strada in una piazza dove più volte i cittadini hanno visto dei topi, con tombini e bidoni della spazzatura a pochi metri, effettuiamo regolarmente degli interventi per prevenire la presenza di animali e insetti». Ad averli attratti, potrebbe essere stata anche la presenza sotto al distributore delle bibite di residui di sostanze dolciastre. La ditta incaricata della disinfestazione, infatti, aveva già posizionato una trappola per insetti proprio lì accanto. «Su indicazione di AsuiTs abbiamo fatto intervenire una ditta per un intervento radicale, al quale noi comunque giovedì abbiamo affiancato il sistema che abitualmente adotta la ditta che ci segue. Queste giornate di chiusura sono un danno enorme, – sostiene – sfamiamo 60 famiglie, mantenere tanti dipendenti con un mancato fatturato di questo tipo non è semplice». –



Riproduzione riservata © Il Piccolo