McDonald’s accelera lo sbarco all’Emisfero

Unicomm mette in campo strategie per la controffensiva al centro di Villesse In progetto la realizzazione di un piccolo edificio accanto al parcheggio
Di Laura Blasich

Per lo sbarco di McDonald's a Monfalcone questa pare la volta buona, dopo anni di un interessamento che pure non è mai mancato nei confronti della città dei cantieri. Da un lato la società continua a perseguire una politica di espansione dei punti vendita in Italia, come conferma l'apertura del McDrive di Gorizia, e dall'altro ci sono i progetti di sviluppo di Unicomm per il centro commerciale Emisfero di via San Polo.

A quasi dieci anni dall'inaugurazione del complesso di Monfalcone, inserito nel cuore di un'area urbana di circa 47mila abitanti, Unicomm è del resto intenzionata a mettere in campo le strategie utili a mantenere le fette di mercato conquistate e a reggere all'apertura di colossi della grande distribuzione, come il parco commerciale previsto a Villesse.

La società della provincia di Vicenza, proprietaria della struttura e dell'area di via San Polo, sta lavorando quindi al miglioramento dell'accessibilità dell'Emisfero, ma non solo. La proposta di variante al Piano regolatore presentata al Comune comprende anche la realizzazione nelle aree esterne al centro commerciale di una struttura che per dimensioni e tipologia rinvia direttamente agli standard dei McDrive. Il piccolo edificio troverebbe posto nella zona ora a prato situata alla destra dell'ingresso al parcheggio dell'Emisfero.

«La previsione della nuova costruzione è contenuta nella bozza di variante - conferma l'assessore all'Urbanistica Massimo Schiavo - che la società deve quindi ancora presentare in modo formale». La proposta, già al vaglio degli uffici comunali, andrà quindi all'esame del Consiglio comunale nel corso dei prossimi mesi. L'apertura di un ristorante McDonald's era ventilata da tempo a Monfalcone, considerata quindi una piazza interessante dalla società. Pareva che il nuovo punto vendita potesse trovare uno spazio nell'ambito della riconversione dell'ex discoteca Hippodrome, rimasta però al palo. Non così la crescita dell'Emisfero, soprattutto dopo l'ampliamento della superficie di vendita avvenuta nel 2008 con l'arrivo di alcuni grandi marchi dell'elettronica e dell'abbigliamento. Il centro, stando alla scheda informativa pubblicata sul sito internet di Emisfero, è frequentato ogni anno da oltre 3 milioni di visitatori grazie alla presenza di circa 40 negozi e di un ipermercato Emisfero di oltre 6.500 metri quadri. Il centro, inaugurato il 13 novembre 2002, si sviluppa invece su una superficie complessiva di 24.900 metri quadri estesa su un unico livello ed è dotato di un parcheggio di 1.450 posti auto. Nell’area sono già presenti un distributore di carburante e un attrezzato autolavaggio ai quali ora potrebbe affiancarsi un ristorante del noto marchio a stelle e strisce.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo