Maxiraccolta di tappi di plastica a San Dorligo
Da settembre a oggi sette quintali grazie al bottiglione di “Sorgente dei Sogni” che sabato si sposterà

Lasorte Trieste 09/01/18 - Bagnoli della Rosandra, Raccolta di Tappi per Solidarietà
SAN DORLIGO DELLA VALLE . Sette quintali. Questa la quantità di tappi di plastica raccolti nel territorio comunale di San Dorligo della Valle da settembre a oggi, grazie alla presenza della “Bottiglia eco solidale itinerante”. Si tratta dello speciale contenitore oggetto della proposta dell’associazione no profit “Sorgente dei Sogni” di Fontanafredda, che consiste nel mettere a disposizione della popolazione questo originale bottiglione, che ha la funzione di sensibilizzare tutti alla raccolta dei tappi di plastica, per un loro riutilizzo, nel contesto di una presa di coscienza della necessità di evitare la dispersione nell’ambiente di residui di plastica.
Sarà una festosa cerimonia a salutare, sabato alle 11, la partenza da San Dorligo della Valle del contenitore, che era arrivato lo scorso 23 settembre. L’iniziativa era stata promossa dalla giunta guidata dal sindaco Sandy Klun, che nell’aprile dello scorso anno aveva deciso, con specifica delibera, di aderire alla proposta dell’associazione di Fontanafredda. Il bottiglione era arrivato dal comune di Ponte di Piave ed era stato posizionato davanti al centro culturale France Prešeren di Bagnoli della Rosandra. Promotrice del progetto di solidarietà nel Comune di San Dorligo della Valle è stata l’associazione dei Vigili del fuoco volontari “Breg” che, in occasione del 40.o anniversario dalla fondazione, ha voluto proporre questa lodevole iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto al Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano. Nel periodo di permanenza della bottiglia, la collaborazione dei cittadini, alcuni provenienti anche dai Comuni limitrofi, è stata esemplare. Numerose inoltre sono state le visite delle scolaresche. Ogni sabato dalle 10 alle 12 tre volontari dell’associazione Breg hanno sostato nei pressi della bottiglia per ricevere i tappi e anche per raccogliere indumenti, scarpe e giocattoli, che sono stati destinati alla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin. Negli altri giorni, si potevano conferire i tappi negli appositi due contenitori, da circa un metro cubo ciascuno, che nei fine settimana erano sempre riempiti. Un dettaglio di colore: nei giorni di forte bora il vento ha compattato i tappi, liberando ulteriore spazio per i nuovi. Da San Dorligo della Valle la bottiglia si sposterà nel comune di San Pietro di Feletto in provincia di Treviso.
(u.s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video