Maxi truffa da 47 milioni di euro in Fvg: tra i falsi promotori finanziari anche un muggesano

Operazione delle Fiamme gialle. Il giro d'affari supera i 72 milioni di euro. Tremila le vittime, tra cui triestini e goriziani
GUARDIA DI FINANZA CONTROLLO DOCUMENTI CONTABILI ISPEZIONE FISCALE - GDF.STANDARD & POOR'S - fotografo: IMAGOECONOMICA
GUARDIA DI FINANZA CONTROLLO DOCUMENTI CONTABILI ISPEZIONE FISCALE - GDF.STANDARD & POOR'S - fotografo: IMAGOECONOMICA

TRIESTE Maxi truffa da 47 milioni di euro scoperta grazie a un'operazione della guardia di Finanza: diversi i triestini e i goriziani raggirati da falsi promotori finanziari. Tra questi ultimi compare un muggesano. Si chiama Ubaldo Sincovich, maestro di tango originario di Muggia.

E' una delle 10 persone con obbligo di dimora diposto dal Tribunale di Pordenone. Altre quattro sono agli arresti domiciliari, mentre il presunto deus ex machina Fabio Gaiatto si trova in carcere. Tutti sono indagati per associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata dal danno patrimoniale di rilevante entità e l'abusiva attività di gestione del risparmio. 

Tra le 3mila vittime del raggiro, in Friuli Venezia Giulia e in Veneto, imprenditori, pensionati, lavoratori dipendenti, che hanno investito i risparmi, eredità, liquidità ottenute dalla vendita di immobili e, in alcuni casi, denaro preso in prestito pur di poter investire. 

 

Argomenti:truffe

Riproduzione riservata © Il Piccolo