Maxi ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio: 10 giornate da bollino rosso sulle autostrade del Nordest

I tratti in cui sono previste code sono la A57 (Tangenziale di Mestre), la A4 (Venezia-Trieste) in particolar modo nel tratto a due corsie tra San Donà di Piave e il Nodo di Portogruaro e in prossimità degli svincoli direzione mare

Code sulla Venezia-Trieste
Code sulla Venezia-Trieste

Autostrade Alto Adriatico si prepara al tour de force per i “maxi-ponti festivi” di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio che comporteranno un aumento dei flussi di traffico su alcuni tratti della rete per l’arrivo di migliaia di turisti che approfitteranno delle vacanze scolastiche per recarsi in Friuli Venezia Giulia e in Veneto, ma anche per il rientro a casa di lavoratori del Centro Est Europa.

Dieci giornate da bollino rosso 

Saranno ben 10 le giornate da “bollino rosso” (ovvero quelli in cui sono più probabili le formazioni di code) cadenzati nei 17 giorni da mercoledì 16 aprile a venerdì 2 maggio, con transiti che si aggireranno di media attorno alle 150 mila unità, e con punte che possono arrivano ai 180 mila (come in un fine settimana estivo).

I tratti in cui – in base alle previsioni dei tecnici della Concessionaria autostradale – è possibile il verificarsi di code sono la A57 (Tangenziale di Mestre), la A4 (Venezia-Trieste) in particolar modo nel tratto a due corsie tra San Donà di Piave e il Nodo di Portogruaro e in prossimità degli svincoli direzione mare.

Bollini gialli 

Alcuni rallentamenti (bollino giallo ovvero traffico sostenuto) potrebbero verificarsi in determinati momenti anche alla barriera di Trieste/Lisert in direzione Trieste, sulla A23 (Udine Sud – Nodo di Palmanova in direzione Palmanova) e in A28 (Portogruaro-Conegliano allo svincolo di Portogruaro).

I dettagli 

Andando nello specifico queste saranno le giornate da segnarsi sul calendario per il bollino rosso, con le tratte autostradali soggette al formarsi di rallentamenti per tutta la giornata o per parte di essa:

mercoledì 16 aprile (A57 direzione Trieste); giovedì 17 (A57 direzione Trieste); venerdì 18 (A57 direzione Trieste); domenica 20 (A57 direzione Trieste); lunedì 21 (A57 direzione Trieste); mercoledì 23 (A4 direzione Venezia tratto Portogruaro-San Donà di Piave; A57 direzione Venezia; A57 direzione Trieste); giovedì 24 (A57 direzione Trieste; A4 direzione Trieste tratto San Donà di Piave–Portogruaro); mercoledì 30 (A57 direzione Trieste); giovedì 1 maggio (A57 direzione Trieste; A4 in entrambe le direzioni in prossimità degli svincoli direzione mare); venerdì 2 (A57 direzione Trieste).

Per maggiori dettagli sulle previsioni e sul traffico in tempo reale è possibile consultare il sito www.infoviaggiando.it, l’app infoviaggiando, il sito www.autostradealtoadriatico.it (alla sezione Autostrade Prime Time e comunicati viabilità), i canali di whatsapp e telegram di Autostrade Alto Adriatico o telefonare il numero verde 800996099.

Le previsioni sulla rete di Cav

Si prevedono giornate di traffico intenso anche sulla rete di Concessioni Autostradali Venete, in concomitanza con le vacanze di primavera. Per fronteggiare il prevedibile aumento di veicoli in circolazione, CAV ha predisposto modalità operative di rinforzo alla normale gestione autostradale, finalizzate a garantire ulteriormente la scorrevolezza del traffico e la tempestiva informazione all’utenza.

Bollino rosso per traffico intenso è previsto per giovedì 17 aprile, primo giorno di chiusura delle scuole, per chi viaggia in direzione Trieste e così sarà anche il 24 aprile, vigilia del ponte della Liberazione e il 30 aprile, che precede la Festa dei lavoratori.

In direzione opposta, verso Milano, attenzione in particolare alle giornate di lunedì 21 e domenica 4 maggio, contrassegnate sempre da bollino rosso per traffico intenso di rientro. Traffico comunque sostenuto (bollino giallo) è previsto in direzione Trieste nelle giornate di venerdì 18 e venerdì 25 aprile e il 1° e 2 maggio e in direzione Milano martedì 22 aprile.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo