Matteo e Alessandra re e regina delle "clanfe" nell'Olimpiade dei video spediti da mezza Europa

Matteo Vascotto, proclamatore delle clanfe a otto anni
Matteo Vascotto, proclamatore delle clanfe a otto anni

Olimpiadi delle clanfe ?virtuali? a Trieste, ecco i migliori video

TRIESTE Anche la 13.ma Olimpiade delle Clanfe è volta al termine. Ma stavolta senza la consueta immagine del sole che, a propria volta, a fine giornata si tuffa dietro l’orizzonte dello stabilimento balneare Ausonia. Ieri sono stati resi noti i nomi dei vincitori dell’evento, che in questo periodo si è svolto per la prima volta in forma completamente digitale, attraverso dei video, a “distanza”.

Questa singolare versione (gli organizzatori dell’associazione Spiz la definiscono «virtual ediscion») dell’agone sportivo più atteso dell’estate giuliana ha visto la partecipazione di 56 persone, dai quattro agli 81 anni di età. Non solo da Trieste ma anche da altre città d’Italia e dall’estero, più o meno altrettanti video simpatici e divertenti (c’era chi compariva assieme ad altre persone e chi mandava più di un’opera) sono stati spediti agli organizzatori, che si sono poi presi la briga di pubblicarli sulla playlist ufficiale di Fb: i premi sono stati assegnati in base ai like ricevuti al 31 luglio. Un modo per non dover rinunciare a una gara molto amata, che a causa delle norme anti-Covid quest’anno non si sarebbe potuta svolgere regolarmente.

«È stato un anno difficile un po’ per tutte le manifestazioni», commenta il presidente di Spiz Mauro Vascotto: «Molti promotori hanno preferito prendersi una pausa per riprendere direttamente nel 2021. Ma non è questo il caso dell’Olimpiade dele Clanfe, che per fantasia, morbin e capacità di adattamento non è seconda a nessuno. La formula scelta è stata quella del “vale tutto, purché sia un tuffo”. E la risposta dei partecipanti, non si è fatta attendere».

Da Maiorca a Pola, da Padova all’Olanda, sono arrivati video un po’ da tutto il mondo. C’è chi ha scelto di tuffarsi nella propria piscina gonfiabile, magari accompagnato anche da un cavatappi regolarmente iscritto, e chi invece ha preferito l’ebbrezza dei 15 metri di roccia, sullo stile delle gare estreme organizzate da una famosa bibita energetica. Quasi tutti hanno scritto una vera e propria minisceneggiatura, e qualcuno ha portato il tutto all’estremo realizzando addirittura una serie televisiva (vedi box). Spazio è stato dato anche al ricordo di Majk Radulovic, amico dell'Olimpiade, con un video girato a Rovigno prima della sua prematura scomparsa. Fuori concorso, ma ampiamente apprezzato dagli utenti, è stato il tuffo da Guinness realizzato alla piscina Bianchi dalle squadre della Triestina Nuoto: ben 40 atleti in contemporanea, tra clanfe, bombe americane e kamikaze.

Oltre che sulla pagina Fb dell’Olimpiade, le performance si possono rivedere anche sul sito dell’associazione (www.spiz.it). Hanno vinto l’edizione speciale 2020 Matteo Vascotto, eletto re delle Clanfe a soli otto anni, e Alessandra Salvi, nuova regina. Ma l’ elenco dei premiati è lungo e si può scorrere sempre online, sotto l’etichetta delle varie categorie presenti: pici e pice, muleti e mulete, muloni e mulone, mati e babe, vece bobe e vece marantighe, oltre alla categoria Ufo, ai magnifici 10, alla clanfa de legno e ad altri riconoscimenti speciali. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo