Maternità a rischio, competenze all’Ass

Dal primo giugno le donne con gravidanza a rischio che devono astenersi dal lavoro - in provincia quasi 950 l’anno - dovranno fare riferimento all’Azienda sanitaria. A sancire la novità, illustrata...
Silvano Trieste 09/02/2012 Via Farneto sede Azienda per i Servizi Sanitari
Silvano Trieste 09/02/2012 Via Farneto sede Azienda per i Servizi Sanitari

Dal primo giugno le donne con gravidanza a rischio che devono astenersi dal lavoro - in provincia quasi 950 l’anno - dovranno fare riferimento all’Azienda sanitaria. A sancire la novità, illustrata in conferenza stampa dal direttore generale dell’Ass Fabio Samani, dal direttore sanitario Adele Maggiore e dalla responsabile della Direzione territoriale del lavoro di Trieste Gianna Da Ronch, è la normativa nazionale che stabilisce il passaggio di questa competenza, già svolta in parte dalla Direzione territoriale del lavoro e in parte dalle Ass, alle Ass stesse.

Le lavoratrici che devono avvalersi del congedo dovranno fare domanda al 3.o piano di via Farneto 3 (stanza 330), nell’ufficio della struttura Accertamenti clinici di Medicina legale, allegando il certificato medico del ginecologo che, diagnosticato il rischio, prescrive l’astensione anticipata. «Si eviterà così – ha spiegato Maggiore - uno dei passaggi previsti dalla normativa precedente che prevedeva, dopo il rilascio del certificato di un ginecologo privato, una successiva certificazione dei ginecologi dell’Ass e quindi la domanda alla Direzione del Lavoro».

La dislocazione del nuovo ufficio, vicino sia al Cup sia al Distretto 2, consentirà anche di sbrigare nello stesso edificio altre pratiche amministrative (dall’esenzione ticket alla prenotazione di visite) senza dover fare altre strade. L’ufficio è aperto dal primo giugno con orari: martedì 9-11.30; mercoledì 9-11.30 e 14-16; giovedì 9-11.30. Info: 040 3995136 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12. Per i provvedimenti di astensione anticipata o cambio mansioni ci si deve invece rivolgere allo 040 762874 o scrivere a dpl-trieste@lavoro.gov.it

Riproduzione riservata © Il Piccolo