Massimo Marchesiello sarà il nuovo prefetto di Gorizia
Gorizia avrà un nuovo prefetto. Si tratta di Massimo Marchesiello che succederà a Isabella Alberti. L’avvicendamento è stato sancito ufficialmente nella serata di ieri nell’ambito di una riunione del...

Gorizia avrà un nuovo prefetto. Si tratta di Massimo Marchesiello che succederà a Isabella Alberti. L’avvicendamento è stato sancito ufficialmente nella serata di ieri nell’ambito di una riunione del consiglio dei ministri a Roma che ha approvato un vero e proprio “giro di valzer” di prefetti.
Non ci sono notizie certe riguardo la data precisa del suo insediamento ma è presumibile che avverrà entro una ventina di giorni. Massimo Marchesiello è stato viceprefetto vicario alla Prefettura di Vicenza per poi essere nominato componente della commissione straordinaria per la gestione del Comune di Brescello (Reggio Emilia).
«È un prefetto di prima nomina», fa sapere il viceprefetto vicario di Gorizia Antonino Gulletta. Che aggiunge: «Isabella Albertti, invece, è stata nominata coordinatore del Comitato di coordinamento per la sorveglianza delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari, con sede a Roma».
Nei prossimi giorni verranno forniti altri dettagli sull’arrivo del nuovo prefetto che si ritroverà a dover gestire la delicata problematica dei richiedenti-asilo con numeri sempre crescenti e flussi ininterrotti.
Ma ecco altri cambiamenti che riguardano le Prefetture italiane: Carla Cincarilli, nella medesima seduta del Consiglio dei ministri, è stata nominata prefetto di Pesaro e Urbino, Sandro Lombardi di Mantova, Gerardina Basilicata di Pescara, Maria Rosa Trio di Latina, Michele Tortora di Vercelli, Michele Campanaro di Ferrara, Maria Antonietta Cerniglia di Barletta-Andria-Trani, Maria Luisa D’Alessandro a Fermo. Il Consiglio dei ministri, si legge in una nota dell’Ansa, ha inoltre nominato prefetti Franca Guessarian, Carmelo Gugliotta, Leonardo La Vigna e Antonio Apruzzese, mentre Maria Luisa Pellizzari è stata nominata Direttore centrale per gli istituti di istruzione del Dipartimento di pubblica sicurezza.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video