Marina Julia punta al rilancio: estate tra band e Miss

L’associazione della località ha presentato al Comune un programma di eventi serali: «C’è l’impegno a sostenerci»
Di Laura Borsani
Altran Marina Julia-Feste serali
Altran Marina Julia-Feste serali

L’hanno battezzato “Marina Julia Summer Fest 2015”. Si tratta di un calendario di manifestazioni e concerti per richiamare i giovani nella località balneare durante le serate estive al fine di animare i weekend nei mesi di giugno e di luglio.

Il progetto è stato predisposto dall’Associazione per Marina Julia, già al lavoro per organizzare gli eventi. Si parla di serate in spiaggia, con tanto di palco allestito sulla gradinata di accesso al litorale, dove si alterneranno i gruppi musicali più noti del territorio. Compresa la Banda di Monfalcone. Band come i Filoacustico, i Pink Armada, Wicked Band, Sos Police, Cartoon@Work, Blues Factory Power Trio, passando per i Party Sound Project, e le iniziative del Cam. Non solo. Tra gli appuntamenti di richiamo ci sono anche le selezioni di Miss Alpe Adria e di Miss Ragazza per il Cinema.

Il calendario contempla almeno 16 spettacoli e intrattenimenti complessivi, articolati dal 26 giugno fino al 19 luglio. Con tanto di “conto” presentato all’amministrazione comunale, in occasione di un incontro avvenuto tra i rappresentanti dell’Associazione Marina Julia e l’assessore alla Promozione territoriale Omar Greco, assieme all’assessore alla Cultura, Paola Benes, nonchè alla presenza della vicepresidente della Consulta.

Ciò che l’associazione intende proporre è un’azione di rilancio della località balneare, con l’obiettivo di garantire ogni estate manifestazioni di richiamo, facendo diventare “Marina Julia Summer Fest” un palinsesto di eventi consolidato.

L’associazione fa sapere, a margine dell’incontro avuto l’altro ieri in Comune: «Dall’amministrazione, in particolare attraverso l’assessore Omar Greco, abbiamo avuto l’assicurazione verbale di un sostegno alle iniziative che abbiamo proposto. Lo riteniamo, pertanto, un impegno, nella direzione di un rapporto di collaborazione. All’ente locale, infatti, chiediamo il supporto finanziario e logistico, mentre la nostra associazione si preoccupa di organizzare gli eventi. Abbiamo già preso contatti con le band giovanili per garantire le loro esibizioni. Quest’anno - aggiungono i rappresentanti dell’associazione - ci siamo presi per tempo, rispettando le procedure che prevedono l’iscrizione all’Albo comunale dei sodalizi, ai fini della richiesta di contributi».

L’idea, hanno aggiunto, è quella di mutuare esperienze già collaudate in altre realtà italiane, come il “Goa-Boa” di Genova, partito, spiega l’associazione, con le stesse modalità del calendario predisposto per Marina Julia, e diventato un riferimento per le estati genovesi, anche a carattere internazionale.

«Il nostro progetto - aggiunge l’associazione - è quello di fare di questo calendario un vero e proprio festival dedicato alle band locali. Nell’ambito pertanto delle manifestazioni proposte, l’amministrazione si è impegnata a garantire le risorse economiche necessarie. Oltre alle band musicali, saranno allestiti chioschi enogastronomici con tipicità del territorio. Di rilievo sono anche le selezioni di Miss Alpe Adria e Miss Ragazza per il Cinema. L’impegno profuso dalla nostra associazione, unitamente all’appoggio dell’amministrazione comunale - continua - potrà ridare vigore alla stagione estiva di Marina Julia, da troppo tempo relegata nei bei ricordi delle estati monfalconesi. Vogliamo credere in un nuovo slancio fattivo e collaborativo, per riportare animazione nella località balneare e richiamare giovani e visitatori. Confidiamo quindi nell’aiuto da parte dell’ente locale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo