Maresciallo della Pozzuolo muore a 49 anni

Profonda commozione nella Brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” per l’improvvisa scomparsa a 49 anni del maresciallo capo Francesco Giunta. Era attualmente in servizio al reparto supporti...

Profonda commozione nella Brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli” per l’improvvisa scomparsa a 49 anni del maresciallo capo Francesco Giunta. Era attualmente in servizio al reparto supporti tattici nella caserma di via Trieste. La notizia si è sparsa immediatamente in seno alle associazioni d’arma cittadine e in particolare in quella della sezione carabinieri di cui era socio. Nativo di Reggio Calabria, era entrato sin da giovane nell’esercito e, dopo le scuole di applicazione, era stato trasferito nei vari comandi della Penisola. Per la sua competenza e professionalità era stato inquadrato nella forza multinazionale sotto il comando “K. Force»” partecipando alle missioni all’estero in Iraq e nei Balcani. Da diversi anni risiedeva nella nostra città dove si era fatto tante amicizie proprio per la sua cordialità e la costante disponibilità all’aiuto. Persona tutta d’un pezzo, ha saputo identificarsi nel vero spirito delle forze armate fatto di altruismo, generosità e alto senso del dovere, Faceva parte – tra l’altro – del gruppo sportivo dell’Associazione carabinieri della sezione di Gorizia partecipando ogni anno alle gare regionali di tiro di precisione con il fucile Garand ai poligoni di Cividale e Tarcento. Una manifestazione quella che richiama centinaia di concorrenti e e dove Giunta conquistava sempre posizioni di assoluto prestigio ricevendo le congratulazioni del presidente Giovanni Guarini. Con Giunta scompare un sottufficiale di vecchio stampo, integerrimo nella difesa dei valori che ha saputo testimoniarli con onore, fedeltà e genuina idealità di sentimenti.

Lascia la moglie Vanda, i figli Andrea e Stefania, il fratello Eugenio, maresciallo aiutante dell’Arma dei carabinieri, quattro sorelle e la mamma, tutti residenti a Roma e il fratello amico Pino Avantaggiato che gli è stato sempre vicino. La data del funerale non è stata ancora stabilita.

Riproduzione riservata © Il Piccolo