Mareggiata a Rovigno, anche la Regione Fvg pronta a intervenire

TRIESTE. «La solidarietà del Friuli Venezia Giulia verso le popolazioni dell'Istria è piena e il sistema regionale di Protezione civile è stato subito allertato ed è pronto ad attivarsi immediatamente».
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Protezione civile, Paolo Panontin, a seguito dell'ondata di maltempo che la scorsa settimana ha flagellato le coste dell'Istria, in particolare la città di Rovigno, dove una violenta mareggiata ha provocato il ferimento di quattro persone, pesanti danni a imbarcazioni e autovetture e l'interruzione per ore della fornitura di energia elettrica. «Siamo in costante contatto con le autorità e con i responsabili locali della Protezione civile, ai quali, appena appresa la notizia di quanto accaduto, abbiamo offerto il nostro aiuto ha detto Panontin -. Tuttavia il direttore della Protezione civile istriana, Denis Stipanov, nel ringraziare per la disponibilità e la vicinanza dimostrata, ci ha informato che al momento la situazione è sotto controllo».
«Stiamo seguendo l'evoluzione dell'ondata di maltempo - ha concluso l'assessore del Friuli Venezia Giulia - e, qualora dalla Repubblica di Croazia venga sollecitato un intervento e da Roma venga il via libera, siamo pronti ad inviare in Istria nostri tecnici e volontari, portando sul posto mezzi ed attrezzature utili a riparare i danni e a liberare le strade, che in molti punti sono state invase dal mare e sono piene di fango».
Riproduzione riservata © Il Piccolo