Marano, torna la festa dei fasolari

MARANO LAGUNARE. Cinque giorni di festa speciale a Marano per Ferragosto. Ritorna, infatti, dopo tre anni, la caratteristica Festa dei fasolari e delle peverasse, che viene organizzata dal Consorzio gestione molluschi) con il patrocinio del Comune.
I fornitissimi chioschi enogastronomici, con le prelibate specialità maranesi, si apriranno sabato alle 18 quando verrà dato il via alla sagra allestita presso l’area della “Pescarìa vècia” di piazza Cristoforo Colombo. La serata sarà allietata dalla musica dell’orchestra “Martina deep n’ dance”.
Domenica, dopo la “Vogada pal palùo”, escursione libera in laguna su barche a remi, organizzata dalla locale associazione sportiva “Voga maranese”, con partenza alle 9 dal molo del canale del porto e aperta a tutti gli appassionati di barche a remi, chioschi aperti anche a mezzogiorno e ballo serale in compagnia del complesso rock “0421”.
La sagra continua anche lunedì. Sarà il complesso “Klein poker band” ad allietare i presenti con musica da ballo a 360°. Sagra aperta anche nella serata di martedì, e ancora musica e ballo con il gruppo “Cocktail band”.
Il giorno di Ferragosto chioschi aperti per il pranzo e gran finale in serata con l’omaggio a Vasco Rossi del gruppo musicale “Nuovo fronte del porto”.
Questa sagra maranese, tra le svariate iniziative ferragostane che vengono proposte in regione, data la sua specialità e peculiarità, anche questa volta, è un appuntamento da non perdere per i numerosi ospiti attesi nella cittadina lagunare.
Riproduzione riservata © Il Piccolo