Mangiarotti cresce con 50 nuovi assunti

MONFALCONE Cinquanta nuovi assunti alla Mangiarotti che verranno divisi tra lo stabilimento di Monfalcone e quello di Pannellia di Sedegliano. Ad annunciarlo ieri a Monfalcone Jose Emeterio Gutierrez, vice president di Westinghouse e nuovo componente del cda di Mangiarotti, illustrando anche alcuni cambiamenti in vista nel boarding dell'azienda friulana, che resta al 70% di proprietà di Toshiba e al 30% di Westinghouse.
«Mangiarotti è un'opportunità strategica per espandere l'operatività nel settore nucleare, ma anche in quello Oil&Gas in cui finora non operavamo come Toshiba-Westinghouse» e prevede «50 assunzioni nei prossimi 18 mesi» ha spiegato lo stesso Gutierrez. «Mangiarotti ha un ruolo chiave nel settore Oil&Gas», ha continuato Gutierrez riferendo che il nuovo ceo a interim di Mangiarotti è Dave Williams, ma il futuro ceo sarà «un italiano esperto nel settore produttivo».
«Vogliamo diventare 'best-in-class' nella produzione di componenti per nucleare e non nucleare», ha aggiunto Gutierrez annunciando che continueranno gli investimenti in azienda «non solo in attrezzature, ma anche in personale e training» con 50 nuove assunzioni nei prossimi 18 mesi, che andranno ad aggiungersi agli attuali 325 dipendenti, nei due poli produttivi del Friuli Venezia Giulia.
Nella giornata di ieri, dopo mesi di silenzio e assenza di comunicazione da parte dell’azienda, sono emerse diverse novità per quanto riguarda i due poli produttivi. In particolare su Monfalcone si è saputo che lo stabilimento è fermo e ha sospeso per ora la produzione di componenti per il settore nucleare. L’azienda ha fatto sapere che sono stati rilevati seri problemi sulla qualità della lavorazione con difetti sui componenti che avrebbero compromesso la sicurezza degli impianti stessi. A causa di questo e dopo varie denunce sono stati fatti alcuni licenziamenti di tecnici specializzato. Situazione critica anche per Pannellia che è in crisi. Gutierrez in ogni caso ha confrermato che verrà immesso nuovo capitale, ma non ha fatto cifre. E ha annunciuato infine che a breve verrà presentato anche, finalmente il nuovo piano industriale atteso da tempo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo