Mancano i soldi gli anziani saltano il pranzo di Natale

Non si farà l’incontro organizzato dal Marathon all’Ugg Hassek: «Pesa anche l’assenza dei consigli di quartiere»
Di Stefano Bizzi e Emilio Danelon
Bumbaca Gorizia 22.12.2008 -UGG pranzo anziani. Foto di Elisa Aleo
Bumbaca Gorizia 22.12.2008 -UGG pranzo anziani. Foto di Elisa Aleo

Salta il pranzo natalizio per gli anziani della città. Il “Natale con te” organizzato ormai da un decennio dal Gruppo sportivo Marathon, insieme all’Ugg, quest’anno non si farà. Diversi i motivi che hanno concorso a questo epilogo. A illustrarli è Franco Hassek. Consigliere comunale delegato ai rapporti internazionali, è anche ideatore e artefice dell’iniziativa rivolta agli anziani. Hassek parla di una concomitanza di fattori “tecnico-logistici”, ma sotto ce ne sono anche di tipo economico. «Manca il posto di ritrovo e mancano i soldi», osserva prima di entrare nel dettaglio. «Dall’Unione ginnastica goriziana non ho avuto conferma della disponibilità della palestra dove ci ritrovavamo. Non che tra noi ci siano accordi scritti, ma fino all’altro anno c’era una consuetudine. Eravamo coorganizzatori». A questo particolare Hassek ne aggiunge un altro. Aggiunge che l’assenza dei consigli di quartiere si sente e pesa: «Rappresentavano un sicuro punto di riferimento per le comunità e contribuivano a progettare azioni di solidarietà tra le persone». Ciascuna circoscrizione contribuiva all’organizzazione del pranzo natalizio con una quota che si aggiungeva ai circa 1.500 euro messi a disposizione della Fondazione Carigo, ai 300 euro stanziati dal fondo del sindaco Romoli e ai 300 euro messi nel calderone dalla Provincia di Gorizia. Tra catering e organizzazione, nel complesso, la spesa per dare da mangiare a 180/200 anziani oscillava intorno ai 2.800 euro complessivi. «In questo momento non me la sento di organizzare il pranzo di Natale - sottolinea Hassek -. È con grande disagio che abbiamo dovuto prendere questa decisione, tanto più sofferta dal momento che proprio sotto Natale, rappresentava un significativo momento di aggregazione e di rinnovata cordialità». Hassek si augura che il prossimo anno si possano realizzare di nuovo le condizioni che permettano di effettuare l’incontro. Lo fa rinnovando, comunque, il ringraziamento alla Fondazioen Carigo, al Comune, alla Provincia, all’Ugg e a tutti i numerosi sponsor che per tanti anni hanno offerto la propria disponibilità e il determinante supporto finanziario.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo