“Mamma capriolo” nel canale: salvata dai pompieri FOTO E VIDEO

Una coppia di residenti in via Volta ha dato il tempestivo allarme. I vigili del fuoco sono riusciti a ripescarla e immobilizzarla per poi consegnarla alle cure dei veterinari. La bestiola è incinta

MONFALCONE Alla fine l’hanno salvata, anzi li hanno salvati. Perché a quanto sembra la femmina di capriolo scivolata sabato pomeriggio nel canale de' Dottori custodiva in grembo alcuni futuri bamby. Una storia a lieto fine grazie ai vigili del fuoco del distaccamento di Monfalcone e, soprattutto, i coniugi Simona Prelessi e Roberto Caris, che abitano al quarto piano di una delle palazzin e di via Volta che si affaccia proprio sul canale, nel punto in cui - proprio ai piedi dell’elipiazzola dell’ospedale - i caprioli sono soliti abbeverarsi quando scendono dal Carso infuocato.

Monfalcone, capriolo nel canale: salvato dai pompieri

Non è la prima volta che qualche bestiola finisca per scivolare nel canale, la cui corrente lascia poco scampo. Ma stavolta gli angeli custodi della capriola sono stati, appunto, Simona e Roberto.

«Ero affacciata al balcone - racconta la signora - è ho visto il capriolo cadere in acqua. Ho chiamato mio marito e siamo subito corsi giù. Lui intanto ha chiamato i vigili del fuoco che sono arrivati prestissimo. Sono state gettate delle corde finché, quasi all’altezza della centrale idroelettrica dell’Anconetta, il capriolo è stato ancorato e riportato a riva. Ero pronta a tuffarmi nel canale pur di salvarlo. Questa volta è andata bene, ma un anno fa, ho visto io, un capriolo è annegato. Bisogna fissare delle reti agli argini in modo che i caprioli non scivolino in acqua».

Lieto fine perché “mamma (presunta) capriola” ha subito solo lievi escoriazioni ed è stata medicata. Al centro faunistico di Terranova Baradel ha stimato che il “ricovero” avrebbe creato all’animale uno stress pericoloso, potenzialmente capace di provocare un infarto. Sicché è stato liberato ai piedi del Carso e che la prossima volta stia più attento: magari al lago delle Mucille l’aperitivo è più comodo. Ma i caprioli sono mica scemi: nel punto incriminato sgorga dal sottosuolo e finisce in parte nel canale la roggia San Giusto. Acqua purissima, buonissima, leggera che, chissà, fa fare tanta plin plin pure ai caprioli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo