Maltempo in Slovenia, valico di Fernetti interdetto ai mezzi pesanti

Il vento forte e una serie di incidenti avvenuti oltre confine hanno fatto scattare il blocco fino a pomeriggio inoltrato. Dopo una breve riapertura, l'accesso ai tir è stato chiuso di nuovo in serata

Aggiornamento ore 20.30. A causa del maltempo, in serata le autorità slovene hanno interdetto nuovamente il transito ai mezzi pesanti al valico di Fernetti sul raccordo autostradale 14 «A/4 - Diramazione per Fernetti». Si registrano pertanto temporaneamente code sul raccordo 14 con traffico pesante indirizzato al confine Rabuiese

Aggiornamento ore 16.30. Dalle 16.30 di oggi, mercoledì 2 dicembre, i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate possono nuovamente accedere ai valichi di Fernetti e Rabuiese in direzione Slovenia. Anche gli autoarticolati diretti al Confine di Stato bloccati nel punto di “accumulo” nel tratto tra Villesse e Gradisca d’Isonzo dell’autostrada A34 hanno ripreso il senso di marcia.

TRIESTE A causa del maltempo - vento forte - e di una serie di incidenti stradali avvenuti oltre confine, la Dars, Società autostradale della Slovenia, ha interdetto l'accesso ai valichi di Nova Gorica, Fernetti e Rabuiese ai mezzi pesanti. 

Per questo motivo Autovie Venete ha dato attuazione al “Protocollo operativo per la regolamentazione della circolazione dei veicoli pesanti in autostrada in presenza di neve”.

In sostanza, i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate diretti verso il confine di Stato sono stati fatti deviare sulla A34 e fermati dalla polizia stradale e dal personale di Autovie Venete sulla corsia di marcia del tratto tra Villesse e Gradisca d’Isonzo lungo la direttrice che porta a Gorizia, in attesa della riapertura dei valichi.

Si tratta di una delle cinque aree di “accumulo” previste dal piano invernale per fronteggiare situazioni di criticità e per la gestione coordinata della circolazione su tutta la rete stradale del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.

Riproduzione riservata © Il Piccolo