Maltempo estivo: temporali e grandinate. Centrale del 112 in tilt per un fulmnine FOTO E VIDEO
TRIESTE Maltempo estivo sul Friuli Venezia Giulia e in particolare nella zona orientale della regione. Situazione d'emergenza per la centrale unica regionale di soccorso, il 112, per un breve blackout.
Poco dopo le 18 un violento temporale accompagnato da forti raffiche di vento e grandine ha investito le zone di Palmanova e Torviscosa, Fiumicello, San Canzian d'Isonzo e anche Cormons e il Collio. I vigili del Fuoco hanno effettuato vari interventi per allagamenti e rami pericolanti o caduti a Santa Maria la Longa.
Un altro fronte temporalesco ha colpito Lignano, Grado, Gorizia e Trieste. Tanti i bagnanti del litorale triestino che, sorpresi dall' acquazzone, sono scappati dalla spiaggia.
La situazione più delicata si è verificata alle 18.21, durante il temporale nella zona di Palmanova: un fulmine ha colpito l'edificio dove sono collocate le sale operative del 112, dell'emergenza sanitaria e della Protezione civile. Anche se tutti i meccanismi di protezione elettrica hanno fatto quanto dovuto, proteggendo le apparecchiature telefoniche ed informatiche, che non hanno riscontrato danni, c'è stata una mini interruzione di corrente che ha coinvolto tutti i computer dell'ultimo piano.
Sono state prontamente attivate le procedure di disaster recovery, commutando le telefonate sulla centrale di Brescia, per tutto il tempo necessario alla ripartenza e al controllo dei computer. Dopo circa 30 minuti, una volta completati i controlli, le centrali sono tornate alla normale operatività.
Non c'è stata, comunque, alcuna interruzione di servizio, anche se, durante la fase di ripartenza si è rilevato qualche rallentamento nella gestione del servizio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo