Maltempo: a Trieste villa evacuata per una frana, allagamenti nei centri storici di Muggia e Grado

. Nel capoluogo giuliano a causa di una frana in Strada del Friuli è stato necessario evacuare un'abitazione dove risiedono 4 persone, tutte illese. Acqua alta sulle rive, chiuso ai pedoni il Molo Audace. A Muggia l'acqua a cominciare dalle 6 ha iniziato a invadere le strade muggesane. Chiuso il mandracchio. Nell'isola d'oro tutte le vie vicine al porto allagate. Allagato anche parte del centro che è stato chiuso al traffico così come la Grado-Belvedere. Intanto scatta l'allerta gialla anche per la vigilia di Natale

TRIESTE. Continuano i disagi per il maltempo anche sulla fascia costiera triestina nella mattinata di oggi, lunedì 23 dicembre. I maggiori problemi si sono registrati a Muggia, dove l’acqua a cominciare dalle 6 ha iniziato a invadere il centro storico sino a via Dante, e a Grado. Intanto la Protezione civile ha proclamato l'allerta gialla anche per domani, vigilia di Natale.

La prima allerta è stata segnalata dalla protezione civile muggesana prima delle 7. Verso le 8 la marea risultava ancora sostenuta e la protezione civile ha segnalato  che persiste l'allagamento del centro storico. Chiuso il mandracchio.

FRANA A TRIESTE, VILLA EVACUATA

A Trieste nella tarda serata di ieri, domenica 22 dicembre, si è verificato uno smottamento all'altezza del numero civico 171 di Strada del Friuli. Intervenuti i vigili del fuoco per valutare la situazione. In via precauzionale è stata disposta l'evacuazione di una villetta abitata da quattro persone, tutte illese. Hanno trovato ospitalità da parenti e amici. L’intera area è stata delimitata. Nella mattinata sono previsti ulteriori sopralluoghi per la definizione delle azioni da pianificare. Franati più di 70 metri cubi di materiale. In mattinata acqua alta sulle rive. Parzialmente allagato il Molo Audace ed è scattato il divieto di accesso per i pedoni.

PESANTI DISAGI A GRADO

Un’altra onda di sessa concomitante con il picco di acqua alta ha causato oggi, lunedì 23 dicembre, l’ennesimo “bagnomaria” a Grado. Tutte le strade vicine al porto allagate (nei punti più bassi 40 centimetri d’acqua) . Il picco verso le 7.30 di questa mattina. Un’ora dopo alla quale si riferiscono le foto l’acqua era già scesa di una decina di centimetri.
 
 
 
Allagate anche parte delle vie del centro (l’acqua è arrivata sino al viale pedonale) che è stato chiuso al traffico. Chiusa anche la Grado-Belvedere perchè ai piedi del ponte, nella zona della grande rotatoria tutto era sott’acqua. L’acqua ha ovviamente sommerso i pontili, gran parte della ciclabile lungocanale e in alcuni tratti ha invaso anche la tangenziale di scorrimento. In servizio come sempre i volontari della Protezione Civile, i vigili urbani e le maestranze comunali.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo