Maltempo a Trieste, 25 interventi nella notte. Oggi ancora bora e pioggia

TRIESTE Sono 25 gli interventi eseguiti dal vigili del fuoco di Trieste questa notte per i danni causati dal maltempo. Inoltre una squadra di Trieste si è recata in provincia di Udine in supporto ai colleghi alle prese con neve, black out, allagamenti e frane.
Martedì intanto, a parte l’acqua alta che ha lambito il Molo Audace e inondato il Mandracchio di Muggia, ci sono stati solo danni contenuti a Trieste e provincia per l’ondata di maltempo che ha colpito tutto il Nord Italia. Nella giornata di martedì erano previste pioggia e bora scura, ma le preoccupazioni maggiori sono arrivate dall’acqua alta che nel primo pomeriggio ha portato le autorità alla chiusura del molo Audace e a Muggia della zona del Mandracchio dove il mare ha superato il livello di guardia senza però causare troppi danni.
Nella giornata di oggi, secondo Osmer Arpa, al mattino sono previste ancora piogge diffuse e abbondanti, soffierà sempre bora sostenuta e dal pomeriggio dovrebbe esserci un’attenuazione delle precipitazioni. Domani ancora cielo nuvoloso ma le piogge dovrebbero essere deboli e moderate mentre la bora, moderata al mattino, sarà in calo nel corso della giornata.
Quella di ieri è stata un giornata di pioggia che ha chiuso un weekend e un “ponte” dell’Immacolata contraddistinti da una perturbazione che ha colpito duramente il Nord Italia. In montagna ha nevicato e a Tarvisio si sono raggiunti i 2 metri di manto.
Situazione tranquilla a Trieste nonostante lunedì ci siano state due trombe marine e altrettante grandinate. Ieri la pioggia ha superato quota 20 millimetri con la bora che ha raggiunto i 68 chilometri all’ora: molti gli interventi dei pompieri per allagamenti, da Muggia a Barcola, che riguardavano cantine e altri vani.
Nel pomeriggio una squadra del Comando provinciale dei Vigili del fuoco è dovuta intervenire in viale Miramare, altezza ex ristorante La Marinella, per la rimozione di un albero caduto sul tetto di una casetta con cedimento del camino.I pompieri hanno rimosso la pianta e messo in sicurezza l’area.

Ha destato invece qualche timore in più l’alta marea, per cui le autorità hanno deciso di limitare il passaggio sul molo Audace con una pattuglia della Guardia costiera. A Muggia la Protezione civile ha invece chiuso il Mandracchio con l’acqua che ha invaso le calli vicine al mare. Anche in questo caso nessun danno ingente. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo