Ma il primo è stato Il Giulia Da ultimo Freetime
Ma Le Torri non sono il primo centro commerciale sorto in provincia di Trieste. Il primato, come tutti i triestini sanno, spetta al Giulia che, aperto ancora nell’ottobre 1991, fu il primo del Friuli Venezia Giulia e addirittura uno tra i primi dieci sul territorio nazionale. Negli Anni Novanta nel centro di San Giovanni entravano quotidianamente 12 e anche 15mila persone. Dodici anni più tardi l’inaugurazione del “fratello” maggiore anche se nato molto dopo ha eroso al Giulia una buona fetta di clienti e oggi le presenze giornaliere si aggirano attorno alle 8mila. Anche questo centro commerciale però dove i negozi aperti sono una trentina e vi lavoravano all’incirca 250 persone, resiste e mantiene inalterato da tre decenni anche uno “zoccolo duro” di vecchi clienti sloveni e croati. Tra i negozi vi è un turn over abbastanza spinto e anche in questo momento vi sono diversi fori liberi, ma sono annunciate imminenti nuove aperture.
Ultimo nato tra i centri commerciali della provincia di Trieste, il Freetime di Montedoro nel comune di Muggia. Qui i negozi sono 44 e danno lavoro a circa 350 persone. I visitatori sono passati dal milione e 600mila del 2011 ai due milioni del 2012. A ridare slancio a tutto il centro è stato l’arrivo di Decathlon, il colosso francese dell’abbigliamento sportivo con un negozio che si estende su ben 3mila e 600 metri quadrati dove si trattatano articoli di 60 discipline e in cui lavorano 44 dipendenti a cui si è aggiunto il negozio di abbigliamento Combipel con un punto vendita di 600 metri quadrati e una dozzina di dipendenti. Soltanto due sono i commercianti locali presenti, ma a breve anche qui sono annunciati nuovi arrivi. (s.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo