L’Ute raggiunge 700 iscritti e inaugura l’anno accademico

CERVIGNANO. L’Università per la Terza Età “Città di Cervignano e Bassa friulana”, storico sodalizio della cittadina che conta oltre settecento iscritti, inaugura il trentesimo anno accademico. La...
CERVIGNANO. L’Università per la Terza Età “Città di Cervignano e Bassa friulana”, storico sodalizio della cittadina che conta oltre settecento iscritti, inaugura il trentesimo anno accademico. La cerimonia si terrà venerdì 17 novembre, alle 16. 30, al teatro Pasolini di Cervignano. La professoressa Gabriella Tonello presenterà il tema “Incontro con Ovidio, poeta dell’eterno divenire, maestro di seduzione e amore”. Letture a cura di Giorgio Monte, attore del Teatrino del Rifo. Le lezioni, fanno sapere gli organizzatori, saranno sospese. L’Ute “Città di Cervignano e Bassa friulana” si è costituita, in forma autonoma, nell’estate 2012, dopo venticinque anni di attività come sezione dell’Ute “Paolo Naliato” di Udine. I corsi attivati sono numerosi. La fascia d’età maggiormente rappresentata va dai 55 ai 79 anni ma non mancano persone più giovani. «L’inaugurazione di quest’anno – il commento di Irina Coretti, presidente Ute – riveste un’importanza particolare, in quanto l’anno accademico completa il trentesimo anno della nostra attività. L’Utesi è arricchita di un notevole numero di corsi e di collaborazioni. Siamo diventati un riferimento non solo per la nostra città ma anche per i Comuni della Bassa».
(e. m.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo