Lussinpiccolo “invasa” dagli hotel di lusso

Nella baia di Cigale la “russa” Jadranka decide di rilanciare l’hotel Alhambra e trasformare le ville Augusta e Hortensia
Sarà ristrutturato l'hotel Alhambra nella baia di Cigale
Sarà ristrutturato l'hotel Alhambra nella baia di Cigale

LUSSINPICCOLO. Nuova ondata di investimenti per l'azienda alberghiera Jadranka di Lussinpiccolo, in mano a capitale russo. Stando a quanto comunicato dalla direzione, in questi giorni è cominciata la ristrutturazione di tre impianti, tutti situati nell’impareggiabile baia di Cigale: si tratta dell’ albergo Alhambra e delle ville Augusta e Hortensia. Diventeranno strutture a cinque stelle, affiancandosi così al primo hotel cinque stelle di Lussino, il Bellevue, per il cui rifacimento la Jadranka aveva speso 50 milioni di euro.

Stavolta l’investimento sarà inferiore, ma riguarderà comunque la rispettabile cifra di 25 milioni di euro, 20 dei quali saranno spesi per il nuovo look dell’Alhambra e di Villa Augusta. Gli alberghi saranno pronti ad accogliere i primi ospiti prima che inizi la stagione turistica 2015. Da quanto si è appreso, l’ Alhambra sarà trasformato in un lussuoso hotel boutique, diventando uno tra i più affascinanti e attraenti alberghi sull’ isola di Lussino. Assieme alla vicina Villa Augusta, metteranno a disposizione 36 stanze e 15 appartamenti di lusso.

Per quanto attiene a Villa Hortensia, gli interventi di miglioriamento comporteranno un investimento di cinque milioni di euro, con l’impianto che in futuro disporrà di sette appartamenti, una stanza e una piscina all’aperto. Una notizia che certamente piacerà ai lussignani è che l’ albergo e le due ville garantiranno l’ apertura di nuovi posti di lavoro.

Le spiagge “russe” di Cigale a pagamento
Una veduta della splendida baia di Cigale. Alle spalle s'intravede Lussinpiccolo

Finora Alhambra e Villa Augusta avevano nove dipendenti in pianta stabile e altrettanti lavoratori stagionali. Grazie alla ristrutturazione, gli occupati a tempo indeterminato saranno 34 e altrettanti quelli stagionali. Per ciò che attiene a Villa Hortensia, si passerà da un dipendente stagionale a quattro in pianta stabile e ad otto che lavoreranno solo nel corso della stagione di villeggiatura.

Qualche cenno storico per l’Alhambra: edificata nel 1911 su progetto dell’architetto viennese Alfred Keller, questa tipica costruzione austroungarica mutò molti proprietari dopo la prima guerra mondiale. Nel secondo conflitto mondiale ospitò soldati tedeschi, venendo gravemente danneggiato dai bombardamenti.

Nel 1947 diventò di proprietà della Jadranka, venendo restaurata una prima volta nel lontano 1969. L’azienda lussignana aveva in piano di ristrutturarla nel 1988, ma si è atteso altri ventisei anni per farlo. L’Alhambra è stato l’ ultimo hotel a venire costruito a Cigale.

Tornando per un attimo al lussuoso Bellevue, questo 5 stelle era stato riaperto verso la metà dello scorso luglio ed ora è nuovamente chiuso. Infatti viene sottoposto a leggeri “interventi di correzione”, che contribuiranno ad elevare ulteriormente la qualita’ dei servizi e l’ aspetto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo