L’ultimo saluto all’avvocato Gabrielli

Ha dato una vita per il diritto, per affinare quella conoscenza delle leggi che gli ha permesso di diventare una delle maggiori autorità nelle scienze giuridiche, riconosciuto come tale non solo in città ma in tutto il Paese. E quel variegato mondo, composto da avvocati, magistrati, notai, docenti universitari ha voluto tributargli l’ultimo, sentito omaggio, riempiendo le tre navate della chiesa dell’Immacolato Cuore di Maria, in via Sant’Anastasio ieri, in occasione del funerale, stringendo virtualmente in un abbraccio i familiari, la moglie Luisa e i figli Elena e Giuliano, il fratello Francesco.
Che Giovanni Gabrielli, giurista, docente universitario, avvocato, scomparso qualche giorno fa, sia stato una figura importante, apprezzata, rispettata da tutti in città, anche al di fuori dell’universo del suo comunque vasto settore professionale, lo ha confermato la presenza in chiesa del sindaco, Roberto Cosolini. Accanto a lui ha assistito alla funzione lo scrittore Claudio Magris, compagno di scuola di Giovanni Gabrielli, su quei banchi del liceo Dante che proprio in queste settimane sta celebrando i 150 anni dalla sua fondazione. Magris ha testimoniato non solo l’affetto che lo ha legato per tutta la vita “all’amico Giovanni”, ma anche del fatto che Gabrielli è stato uomo di cultura a tutto tondo.
Gabrielli è stato vice presidente vicario di Allianz spa, presidente di Antonveneta Vita, presidente del Frie, vicepresidente della Nuova Kreditna, presidente della holding Lloyd Adriatico spa e consigliere di numerose società. Il gruppo Allianz ha voluto presenziare con il presidente Carlo Salvatori e il dirigente triestino Giacomo Campora. Federico Pacorini ha rappresentato l’omonima azienda, per la quale Gabrielli ha operato per anni. A livello universitario, oltre all’ex Rettore dell’Università di Trieste, Giampaolo De Ferra, sono intervenuti docenti di Diritto civile dall’intero Nord Est, fra i quali Stefano Troiano e Giuseppe Amadio, poi Fabio Padovini, prima allievo di Gabrielli e poi suo successore alla cattedra di Diritto civile in piazzale Europa, Chiara Tenella, consigliere della Società italiana studiosi di diritto civile (Sisdic), organismo di cui Gabrielli era consigliere onorario. Alessandro Calligaris, già presidente degli industriali della regione, ha rappresentato il mondo imprenditoriale. E tutti si sono commossi quando don Armeno Antonini, cugino di Gabrielli e celebrante, ha detto che “Giovanni continuerà a vivere fra di noi se sapremo cogliere il suo insegnamento di vita”.
Ugo Salvini
Riproduzione riservata © Il Piccolo