L’Oscar della Disney nella sua Trieste

TRIESTE Ha promesso che, alla sua prossima visita a Trieste, sua città natale, si incontrerà con i bambini e gli adolescenti. Lo ha invitato a farlo il sindaco, Roberto Cosolini, e si tratta di un evento che fin d’ora scatenerà la fantasia dei più piccoli. Perché stiamo parlando di Mitja Rabar, unico animatore italiano approdato nell’olimpo Disney, dopo il travolgente successo di “Cattivissimo Me”, e confermato ai prestigiosi Animation Studios di Burbank dopo l’ottimo esito di “Ralph Spaccatutto”.
Ieri Mitja, accompagnato dalla famiglia, è stato ricevuto nel Salotto azzurro del Municipio dal sindaco, che gli ha fatto dono di una targa a ricordo dell’incontro e per testimoniare «la riconoscenza della città - ha detto Cosolini - a un triestino che sta portando con grande onore il nome della città nel mondo».
Il noto animatore, artefice di successi come “Lorax - Il guardiano della foresta”, “Ralph spaccatutto” e “Frozen”, ha conquistato, assieme ad altri colleghi, l’Oscar per l’animazione con “Big Hero 6”. Il successo però non lo ha cambiato: ieri si è presentato col suo sorriso più naturale, intrattenendosi per qualche minuto con Cosolini, per raccontare qualcosa della sua vita in California «dove i giovani praticano il surf con le stesse modalità con le quali i ragazzi italiani si avvicinano al calcio».
Fra tutti i film alla cui realizzazione ha finora partecipato, il più prestigioso è “Frozen”, che gli è valso l’Oscar, in questo caso da solo, ma anche una notorietà a livello mondiale. Mitja a Trieste ha frequentato l’istituto Nordio, per poi passare all’Accademia delle Belle arti di Venezia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo