L’oroscopo? Piace ma non funziona, soprattutto in amore

Milioni sono gli italiani che ogni giorno leggono o ascoltano il proprio oroscopo nei programmi tv, sui giornali, nel web.
È ormai un rito quotidiano a cui molti sono affezionati, recentemente amplificato dalla diffusione del web. Se da un lato c'è chi dichiara di consultare lo zodiaco per puro divertimento, ma di non crederci assolutamente, dall'altro c'è chi invece sostiene di non poterne fare a meno, e di consultarlo tutte le volte che lo ritiene necessario per una scelta, dalla più banale a quella più importante.
Un sondaggio Doxa rivela che tre quarti degli italiani consultano un oroscopo almeno qualche volta anche se "non ci indovina".
L'indagine è stata realizzata intervistando un campione di 1.169 persone, rappresentative di tutta la popolazione adulta italiana (uomini e donne dai 15 anni in su).
Quello che è emerso è che le persone che credono nell'influenza esercitata dagli astri sul destino degli uomini, o almeno sul carattere delle persone nate sotto i vari segni zodiacali, rappresentano il 38% sul totale degli intervistati.
Ciò che incuriosisce di più è l'attenzione al rapporto di coppia.
Internet attraverso molteplici siti offre test sulle compatibilità zodiacali, la possibilità di verificare l'ascendente e l'affinità con il compagno. Ma è davvero necessario far riferimento al solo segno zodiacale per trovare l'anima gemella?
Secondo alcuni ricercatori dell'Università di Manchester grazie all'analisi di 20 milioni di coppie in Inghilterra e Galles è emerso che non esiste alcuna relazione tra la riuscita di un rapporto e lo zodiaco.
Infatti, David Voas del dipartimento di Scienze sociali afferma che «se ci fosse stata anche solo una piccola tendenza per le Vergini ad essere attratte dai Capricorno, lo avremmo dovuto riscontrare nelle statistiche matrimoniali. Su dieci milioni di coppie, se anche solo una su mille è influenzata dalle stelle, dovresti avere diecimila coppie che rispettano una certa combinazione di segni. E invece di questo non vi è alcun riscontro».
Lo stesso Paolo Fox, uno degli astrologi più seguiti in Italia, dichiara: «Io dico sempre di non credere all'oroscopo ma di verificarlo», in quanto «l'astrologia non è una scienza, non è dimostrabile scientificamente ma è una disciplina».
Deborah Devescovi
III CL Liceo Sc. Umane
“Slataper”
Riproduzione riservata © Il Piccolo