Londra premia il terrano Veralda di Verteneglio
POLA. L'enologia istriana sta vivendo un momento storico: il terrano annata 2015 della cantina Veralda di Luciano Visintin presso Verteneglio è stato giudicato il miglior vino rosso monosorte al Decanter World Wine Awards di Londra, la maggior competizione di vini a livello mondiale. La giuria composta da ben 244 membri tra cui 69 Master of wine, ha assegnato al rosso istriano 95 punti ritenuto un punteggio di tutto rispetto. Come spiega lo Luciano Visintin, il vino premiato è stato ottenuto dal vigneto in zona Veralda.
«Abbiamo lasciato macerare il mosto per 25 giorni - spiega Visintin - e poi travasato nelle botti barrique dove è stato lasciato per 4 mesi. Quindi è passato nelle botti in inox e quindi imbottigliato». Dopo un riconoscimento internazionale di tale prestigio, è chiaro che i 200 ettolitri del terrano premiato troveranno subito gli acquirenti. Il prezzo si aggira sui 15 euro la bottiglia. Il riconoscimento al terrano Veralda poco tempo dopo che il noto portale Wine Enthusiast ha collocato l'Istria tra le migliori dieci destinazioni vinicole al mondo. E intanto al palasport di Zatika a Parenzo si è conclusa la 23esima edizione di Vinistra, la massima vetrina del vino in Croazia che ultimamente sta diventando un riferimento importante anche per i produttori di altri paesi.
La rassegna è stata inaugurata venerdì scorso dalla presidente croata Kolinda Grabar Kitarovi„. C'erano anche il premier Tihomir Oreškovi„ e numerosi ministri. Alla rassegna propongono i loro vini 130 produttori non solo della Croazia ma anche di Italia, Spagna, Grecia e Slovenia. Per quel che riguarda la parte competitiva erano in gara 442 campioni di vino numero record, di cui quasi la metà malvasia.
La giuria internazionale composta da 40 degustatori era presieduta da uno dei 350 Master of wine al mondo: Caterine Gilby che tra l'altro si occupa di consulting enologico e collabora con le prestigiose riviste Decanter e Harpes. Ebbene i vincitori sono già stati premiati nei giorni scorsi con una cerimonia a parte all'albergo Parentium. Eccone alcuni: miglior malvasia fresca (annata 2015), quella della cantina Fakin di San Pancrazio di Montona, miglior malvasia stagionata, la Collina (annata 2013) della cantina Cattunar di Villanova di Verteneglio. (p.r.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo