L’omaggio al kaiser iniziato nel ’75 a Giassico
CORMONS. La Festa dei popoli della Mitteleuropa era iniziata nel 1975 in quel di Giassico. In quel borgo cormonese, in riva allo Judrio la festa - all’inizio legata in modo particolare al genetliaco dell’imperatore Francesco Giuseppe - la festa era decollata assurgendo fama internazionale. Migliaia di persone giungevano da mezza Europa nella terza domenica di agosto richiamate da quell’antico legame che veniva sancito nella messa per l’Europa con preghiere recitate in sei lingue. Molti i gruppi in costume che davano colore alla giornata. Nei primi anni non mancava un pizzico di nostalgia con l’effigie del kaiser che troneggiava ogni dove. Poi, negli anni, in particolare dopo la caduta del Muro, la festa assume più una veste europea.
Dieci anni fa la festa lasciava Giassico per emigrare prima a Cormons e poi a Gorizia all’ombra del Castello. Ora dopo 38 anni si chiude. La spending review ha colpito anche il buon kaiser.
Riproduzione riservata © Il Piccolo