L’Isola ritorna a Mezzogiorno in famiglia

Ripescata dalla trasmissione di Rai 2 per i quarti di finale. Nella griglia fanno parte le prime 7 squadre

GRADO. La squadra di Grado è entrata fra le compagini che parteciperanno ai quarti di finale della trasmissione televisiva “Mezzogiorno in famiglia” di Rai2. La comunicazione ufficiale è giunta ieri mattina con una telefonata ad Agostino D’Oriano dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Laguna Champ, promotore, animatore, nonché caposquadra. «I responsabili della trasmissione - afferma - mi hanno contattato questa mattina (ieri, ndr) ufficializzando il nostro ingresso fra le otto squadre che parteciperanno ai quarti di finale».

Non si sa, però, ancora quale sarà la posizione definitiva in classifica in quanto Grado si trova a pari punteggio con altre località. Della griglia dei quarti fanno parte le prime sette classificate dove c’è anche Grado, mentre l’ottava sarà scelta con un ulteriore sorteggio fra tutte le altre squadre che hanno partecipato alle sfide.

Domenica ci dovrebbe essere il sorteggio per la formazione della graduatoria che è molto importante poiché gli abbinamenti, nel tabellone a eliminazione diretta, accoppiano come sempre la migliore con l’ultima, la seconda con la penultima e via di seguito. Tra l’altro la prima sfida è in programma proprio nel prossimo weekend pasquale. Grado ha al suo attivo 2 vittorie avendo eliminato le squadre di Quistello di Mantova e quella di Sarconi in provincia di Potenza. È stato sconfitto, invece, al terzo tentativo dalla squadra di Boves che, nonostante i gradesi fossero in vantaggio per 5-2, hanno rovesciato completamente le sorti aggiudicandosi l’ultima prova (così prevede il regolamento).

Per Grado - la squadra sarà ovviamente sempre sostenuta dal Comune - si tratta di altra pubblicità e promozione, con la speranza sempre di arrivare ad aggiudicarsi il premio in palio che consiste in uno scuolabus. D’Oriano anticipa intanto che, salvo qualche defezione personale dell’ultimo momento, la squadra è confermata in toto. Oltre allo stesso a Roma per le prove in studio ci andranno Marco Iaccarino, Enrico Selvazzo, Simone Zentilin, Gianluca Perosa, Nicole Bellotto, Francesca Bonazza, Guendalina Corbatto, Roberta Barzellato, i due ballerini Clarissa Benedetti e Giulio Menegaldo e la cantante Serena Olivo.

In piazza a Grado ci saranno invece Giulio Degrassi, Federica Lauto, Alice Parovel, Andrea Zucchetto, Mario Martella, Leandra Lugnan e Stanislav Semenenko. Ma fra questi, come è accaduto ad esempio per la prova di palleggio (prova vinta nettamente dai gradesi), qualche nome potrebbe cambiare in base alle prove di abilità previste.(an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo