Lezioni di storia: pienone al Teatro Verdi

Lunghe code e tanti applausi per la prima conferenza del nuovo ciclo dedicato alla Grande Guerra
Il teatro Verdi gremito in una bella immagine di Andrea Lasorte
Il teatro Verdi gremito in una bella immagine di Andrea Lasorte

Teatro Verdi gremito e centinaia di persone in fila, già un'ora prima dell'inizio: è stata una ripartenza con il "botto" quella del nuovo ciclo delle "Lezioni di storia" che, dopo il clamoroso successo dello scorso anno, vedono ora nove autorevoli storici - introdotti dai giornalisti del Piccolo - raccontare, la domenica mattina alle 11 al Teatro Verdi, la Grande Guerra del 1914-1918.

Protagonista della prima lezione è stato Emilio Gentile (storico di fama internazionale, professore emerito alla Sapienza di Roma), che, introdotto dal giornalista Pietro Spirito, ha raccontato l’afosa giornata di luglio in cui Trieste accolse le salme di Francesco Ferdinando e della moglie Sofia e ne celebrò i funerali. Quei colpi sparati a Sarajevo sembrava fossero un episodio limitato all’interno dell’inquieta area balcanica, e invece l’Europa diviene un’enorme santabarbara.

Tra gli spettatori c'era anche il sindaco Roberto Cosolini, che ha così twittato dal Teatro Verdi:

Le Lezioni di storia sono promosse dal Comune di Trieste, ideate dagli Editori Laterza, sponsorizzate da AcegasApsAmga Società del Gruppo Hera, realizzate con il contributo di Fondazione CrTrieste, con il sostegno di Assicurazioni Generali e la collaborazione del Piccolo, che, come è avvenuto questa mattina, trasmetterà tutte le conferenze in diretta streaming sul sito Internet.

Questo il programma completo dell'iniziativa:

Riproduzione riservata © Il Piccolo