L’ex Intendenza di Trieste finisce in mani “isolane”

I nuovi proprietari sono un gruppo italo-austriaco già operante a Grado. L’imponente palazzo diventerà l’hotel più grande del Fvg: 230 stanze
Lasorte Trieste 15/02/19 - Largo Panfili, Ex Palazzo Intendenza di Finanza
Lasorte Trieste 15/02/19 - Largo Panfili, Ex Palazzo Intendenza di Finanza

grado. L’imponente edificio dell’ex Intendenza di finanza in largo Panfili, a Trieste, è in mani “gradesi”. Ieri a mezzogiorno erano scaduti i termini per presentare le offerte indirizzate ad acquistare il grande edificio di oltre 13 mila metri quadrati, che di fatto costituisce il “raddoppio” del palazzo delle Poste, messo in vendita su incarico della proprietaria Cassa depositi e prestiti (Cdp) Immobiliare.

A farsi avanti in solitaria è stato un gruppo italo-austriaco già impegnato nell’industria alberghiera regionale, in particolare proprio sull’Isola del sole. Obiettivo: trasformare la cadente ex Intendenza in un hotel “quattro stelle” dotato di 230 stanze. Secondo l’acquirente, si tratterebbe della più grande struttura recettiva del Friuli Venezia Giulia. Stefano Nursi, l’agente immobiliare che con la sua Equipe ha seguito l’operazione, rifinisce la descrizione: sarà un intervento riqualificativo, acquisto compreso (stimato tra i 5 e i 6 milioni di euro), da 15 milioni, che potrebbe aprire il cantiere entro il 2019. Cantiere dedicato specificamente all’interno, poiché sugli esterni è già in corso un lavoro restaurativo, avviato nello scorso autunno dall’ormai ex proprietaria Cdp. L’opera è affidata a Mario Bucher, che si giova della consulenza storico-artistica di Pietro Cordara. Del restauro si occupa la ditta Gasparoli di Gallarate. Il cronoprogramma prevede il recupero delle facciate entro la fine della prossima estate.

La notizia romana interrompe una pluriennale storia di declino. L’ex Intendenza aveva cambiato proprietario varie volte, transitando da Fintecna a Italia Turismo fino ad approdare a Cdp: sempre di mano pubblica si è comunque trattato. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo