L’ex AutoCrali ha un nuovo proprietario Concessionaria acquisita da “De Bona”

Il neo-titolare: «Lì traslocheranno i marchi Fiat, Abarth e Lancia e il salone dell’usato. Amplieremo il settore officina»
Bumbaca Gorizia 02.03.2019 De Bona vecchia e nuova sede © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 02.03.2019 De Bona vecchia e nuova sede © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Per anni è stato il “tempio” delle Volvo. Poi, alla proverbiale solidità delle vetture svedesi, si sono affiancati l’affidabilità della Toyota e il lusso della Lexus. Questo, per anni, è stata “AutoCrali”, la concessionaria di via Terza Armata. Decisamente altri tempi. Purtroppo, la crisi del mercato dell’auto ha finito con lo spazzare via uno dei saloni più conosciuti di Gorizia. La storica attività non c’è più, da parecchio tempo ormai: in città è sopravvissuta (con una differente gestione) solamente l’officina in via Cordon. Il complesso di via Terza Armata è, oggi, un ampio spazio inutilizzato dopo la dolorosa dichiarazione di fallimento.

Ma, finalmente, è arrivata la buona notizia. Al terzo tentativo, l’area è stata venduta. E il suo destino continuerà ad essere a... quattro ruote. In quegli spazi, infatti, verranno esposti e venduti gli ultimi modelli dei marchi Fiat, Abarth e Lancia. Il motivo è presto detto. Ad acquisire l’ex AutoCrali è la “De Bona Motors”, uno dei gruppi più noti, prestigiosi e attrezzati del Nordest, peraltro già presente a Gorizia. In sostanza, la concessionaria Jeep e Alfa Romeo continuerà a rimanere al suo posto mentre si sposteranno dall’altra parte della strada (all’ex AutoCrali appunto) il marchio generalista Fiat, quello sportivo Abarth e la Lancia, simbolo di eleganza. A spiegare i termini dell’operazione è Gaetano De Bona, proprietario della rete di concessionarie che vanta dodici sedi: da Trieste a Venezia, da Padova a Castelfranco Veneto, da Vicenza a Schio, da Conegliano a Belluno, da Feltre a Treviso. «Confermo che la nostra intenzione - spiega - è di utilizzare gli spazi dell’ex AutoCrali per ospitare i tre marchi in spazi più estesi e ampliare, nel contempo, il service che è diventato troppo stretto e poco funzionale. L’attuale immobile che ospita Fiat, Abarth e Lancia verrà ceduto in affitto a terzi mentre rimarrà al suo posto la “casa” di Jeep e Alfa Romeo. L’area che abbiamo acquisito - rimarca De Bona - è molto ampia e andrà ad ospitare anche il nostro salone dell’usato che, oggi, è indiscutibilmente un po’ sacrificato. In pratica, andremo a dare una risposta concreta a quelli che erano diventati i nostri piccoli talloni d’Achille ovvero l’usato e l’assistenza piuttosto sottodimensionati».

In un panorama commerciale goriziano generalmente plumbeo e pessimista, arriva un raggio di sole dalle parole (positive) di De Bona. «Devo confessare che siamo molto contenti di come stanno andando le cose. Gorizia, sotto il profilo sia commerciale sia dell’assistenza, ci sta dando soddisfazioni». Da qui, la volontà di investire e migliorare il servizio. La tempistica? «Stiamo predisponendo il progetto e spero che, entro l’autunno, entreremo nella nuova sede. Va detto che il precedente titolare (il signor Crali, ndr) ha curato la struttura che non abbisogna di particolari interventi edilizi e manutentivi».

Il complesso ad uso concessionaria e officina ha due ingressi: uno in via Terza Armata. l’altro in via Morassi. La superficie coperta è di 1.913 metri quadrati complessivi, oltre a 426 mq del piano interrato. Sono ricomprese strutture e aree esterne della superficie catastale di 2.856 mq e beni mobili (arredi e attrezzature). Poi, c’è l’appartamento al primo piano del medesimo complesso commerciale della superficie di 348,26 metri quadrati.

Va ricordato, in ultimo, che l’offerta minima per la partecipazione alla vendita era di 736.593,75 euro. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo