L’elicottero disturba Villesse

Proteste per il rumore dei voli radenti domenicali sui cantieri
Bumbaca Gorizia 18.05.2010 Lavori Villesse - Gorizia Autovie Venete - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 18.05.2010 Lavori Villesse - Gorizia Autovie Venete - Foto di Pierluigi Bumbaca

VILLESSE. Disappunto per il rumore provocato di domenica dal volo radente degli elicotteri sopra l’abitato di Villesse. Ad esprimlo è un gruppo di cittadini che si domanda il motivo per il quale l’attività non sia stata programmata in un qualsiasi altro giorno lavorativo, ma di domenica, appunto: il giorno consacrato al Signore e, soprattutto, al riposo del corpo e dell’anima.

«Siamo un gruppo di abitanti di Villesse e chiediamo cortesemente di voler rendere pubblico il nostro disappunto di ciò che si è verificato», attacca la protesta inoltrata alla redazione nel pomeriggio di ieri dalla portavoce Amra Drius. Il testo prosegue in questi termini: «Premesso che la stagione estiva ci porta a tenere aperte le finestre e che la domenica è per molti di noi l'unico giorno di riposo da trascorrere in famiglia, vorremmo segnalare che a partire dalle ore 8 del mattino siamo stati accompagnati dal fastidioso rumore di un elicottero che ininterrottamente andava e veniva dai cantieri rasenti al paese, ad una distanza ravvicinatissima dalle case. Fatta presente la situazione alle autorità, siamo venuti a conoscenza del fatto che il permesso era stato concesso per permettere lo spostamento di pesanti oggetti dai cantieri. Ci chiediamo se non fosse proprio possibile oltre a una programmazione diversa dell’orario e giorno di tale operazione, anche un’eventuale comunicazione ai cittadini di ciò che sarebbe successo, per consentire la rimodulazione della giornata. Si tratta solo di uno dei tanti momenti di disagio a cui Villesse deve sottostare a casa dei rumori provenienti dai cantieri, che spesso sorprendono anche la notte. Se è vero che il lavoro merita rispetto, ci domandiamo se in nome di esso si possa prevaricare anche il diritto al silenzio e al riposo».

Riproduzione riservata © Il Piccolo