L’edicola di padre e figlio una scommessa vinta «Adesso ci allarghiamo al passo con i tempi»

LA STORIA
monfalcone
Franco e Gianluca Perazzi, papà e figlio. Ogni giorno gestiscolo l’edicola e tabacchi, una vita di sacrifici come tutti i colleghi che si svegliano presto per preparare i giornali. Non mollano. Anzi, rilanciano dopo aver passato le due settimane di ferie ad allestire la nuova sede che amplia lo spazio per la cartoleria. Oggi alle 19 ci sarà l’inaugurazione in piazzale Salvo D’Acquisto 1, prima dell’apertura al pubblico dal lunedì al sabato dalle 6 alle 12. 30 e dalle 15. 30 alle 19 (domenica chiuso).
«Ci siamo trasferiti da via Valentinis, scegliendo un punto più interno vicino agli uffici e all’Agenzia delle entrate. Accanto c’è un bar e cercheremo di lavorare in sinergia con tutte le attività della zona», dice Gianluca. Una scelta strategica anche perché nel parcheggio vicino molti lasciano l’auto per andare a prendere il treno, senza contare che il nuovo negozio è proprio di fronte alle fermate del bus e alle scuole.
L’attività di Gianluca e papà Franco è un punto di riferimento per gli abitanti del rione di via Romana e di via Valentinis dal novembre 2010. L’idea di investire su un’attività di tabaccheria ed edicola è nata da Gianluca che, più di dieci anni fa, ha convinto il padre a mettersi in affari con lui e a scommettere su un’attività a gestione familiare. «Mi piace il contatto con il pubblico e il rapporto che si riesce a instaurare con i clienti che si vedono quotidianamente – spiega Gianluca –. Siamo riusciti a farci conoscere soprattutto durante la pandemia, siccome eravamo una delle poche attività che potevano rimanere aperte, assieme ai negozi di genere alimentare e ai supermercati».
Ecco che durante la pandemia nuovi clienti si sono avvicinati e, alcuni, per la prima volta sono venuti a contatto con un quotidiano o una rivista. Insomma, un giornale da sfogliare dopo tanta, troppa, televisione e internet. Eppure il mestiere dell’edicolante e tabaccaio cambia e bisogna aggiornarsi, venire incontro alle esigenze della clientela. Tanti residenti hanno privilegiato, sempre nell’ultimo anno, i servizi di pagamento elettronico e delle bollette e così il negozio di è quasi trasformato in una banca. Meglio investire e allargarsi, proprio come ha fatto il collega in via Duca d’Aosta fornendo giornali, riviste e anche il lotto oltre ai pagamenti digitali.
«Quando siamo tornati alla normalità una buona parte di clienti acquisiti durante la pandemia ha continuato a venire sia per i pagamenti delle utenze sia per l’acquisto di sigarette e giornali – spiega Gianluca –. Cerchiamo di essere al passo con i tempi, offrendo i nostri servizi di pagamento elettronici che abbiamo potenziato nel tempo, distinguendoci dalla tradizionale tabaccheria. È la strada che stanno seguendo un po’tutti colleghi».
Insomma, mentre c’è chi chiude i Perazzi hanno scelto un nuovo locale per invece rilanciare anche puntando sulle carte prepagate Mooney, le ricariche telefoniche, il pagamento delle bollette, oppure il PagoPa. .. Ma anche il ritiro dei pacchi Amazon, tutti servizi che sono sempre più richiesti dalla clienti. Una nuova frontiera abbinata ai gratta e vinci, i biglietti di bus e corriere, qualche articolo per bambini e prodotti di cartoleria. Gianluca e Franco non saranno soli nel loro nuovo locale, danno lavoro anche un altro dipendente che li aiuterà nella gestione dell’attività. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo