Le vecchie centrali a carbone che “sporcano” più di tutta l’Unione Europea

Secondo uno studio di Crea e Bankwatch il quadro delle emissioni è peggiorato rispetto al 2015

Stefano Giantin
Attivisti di Greenpeace hanno scalato una ciminiera alta 180 metri presso la centrale di Belchatow, in Polonia, per chiedere azioni immediate come l?abbandono definitivo del carbone e decise politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. Belchatow è l?impianto europeo più impattante sul clima, nonché una delle più grosse centrali a carbone del Pianeta, responsabile dell?emissione di 38 milioni di tonnellate di CO2 l?anno, oltre che di quasi tre tonnellate di mercurio. ANSA/UFFICIO STAMPA GREENPEACE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
Attivisti di Greenpeace hanno scalato una ciminiera alta 180 metri presso la centrale di Belchatow, in Polonia, per chiedere azioni immediate come l?abbandono definitivo del carbone e decise politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. Belchatow è l?impianto europeo più impattante sul clima, nonché una delle più grosse centrali a carbone del Pianeta, responsabile dell?emissione di 38 milioni di tonnellate di CO2 l?anno, oltre che di quasi tre tonnellate di mercurio. ANSA/UFFICIO STAMPA GREENPEACE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

BELGRADO. Tante promesse, ripetute rassicurazioni, impegni solenni da parte delle autorità al potere ad affrontare alla radice il problema. Ma i risul

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:balcani

Riproduzione riservata © Il Piccolo