Le rette nella casa di riposo da 45 fino a 61 euro al giorno

PALMANOVA. Rette immutate alla Casa di Riposo di Palmanova. Il bilancio di previsione le lascia ferme a 61,70 euro al giorno per gli ospiti non autosufficienti e a 45,80 euro per gli autosufficienti....
PALMANOVA. Rette immutate alla Casa di Riposo di Palmanova. Il bilancio di previsione le lascia ferme a 61,70 euro al giorno per gli ospiti non autosufficienti e a 45,80 euro per gli autosufficienti. Il documento contabile pareggia a 6.737.186 euro e prevede una serie d’investimenti sulla struttura che saranno portati a termine nell’arco di un paio di anni. Accantona inoltre 54mila euro per eventuali spese non previste.


Quanto ai lavori sono quasi ultimate le opere di adeguamento sismico e si avvieranno quelle di completamento funzionale e abitativo del corpo di fabbrica che si affaccia su contrada Savorgnan. Proseguiranno i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, di adeguamento antincendio, di realizzazione di alcuni bagni assistiti. Saranno rinnovati gli impianti di chiamata nelle camere di degenza, sostituiti i serramenti esterni e rifatte le porte interne, realizzato un nuovo impianto di trattamento d’aria. Per un investimento globale di oltre 2 milioni di euro. A questi si affiancheranno interventi di riqualificazione e risparmio energetico, per una spesa prevista di 607mila euro. Verrà anche sostituta la centrale telefonica e installato un sistema di videosorveglianza, grazie al contributo della Fondazione Friuli.


Il presidente dell’Asp Ardito Desio, Claudio Kovatsch, sottolinea che «con l’ultimazione dei lavori di adeguamento sismico, la residenza protetta per ospiti non autosufficienti si presenterà senza dubbio più adeguata sotto il profilo strutturale e notevolmente più confortevole». «Inoltre siamo in grado di garantire un adeguato standard qualitativo di servizi – aggiunge –, mantenendo inalterate le rette di degenza». Le spese correnti sono contenute, rispetto agli esercizi precedenti, anche grazie a sinergie positive con altre Asp della provincia di Udine.


Attualmente la struttura ospita 103 anziani, ma una volta ultimati i lavori potrà tornare alla capienza iniziale di 117 ospiti (23 autosufficienti e 94 non autosufficienti). «Come attestato dai revisori dei conti – dice il sindaco Francesco Martines – il bilancio della struttura è sano, veritiero e non va a mettere le mani in tasca alle famiglie degli ospiti.


Il tutto grazie a una buona gestione finanziaria e amministrativa di cui va dato merito al presidente e al direttore».
(m.d.m.)


Riproduzione riservata © Il Piccolo