Le mogli dei medici italiani premiano il triestino Fabris

“Cardiologia e Donne: approcci diversi?”. È il dottor Enrico Fabris, della Scuola di Cardiologia dell’Università di Trieste, il vincitore del IV Concorso Nazionale Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani) per la Ricerca per la Medicina e la Farmacologia di Genere.
Il premio è stato assegnato da una Commissione giudicatrice che ha valutato 26 differenti progetti. La cerimonia di consegna avverrà durante il Seminario nazionale dell’Ammi il 3 Ottobre 2015, a Milano.
Il progetto oggetto del Premio è intitolato "Storia naturale della Cardiomiopatia Dilatativa, come il genere femminile influenza gli esiti".
Obiettivo del progetto sarà l’inquadramento clinico, la gestione ed il follow-up delle pazienti con Cardiomiopatia Dilatativa con attenzione alle possibili differenze di genere in termini di presentazione, evoluzione e risposta alle terapie.
Lo studio attingerà al patrimonio di informazioni costituito dal Registro Cardiomiopatie attivo da oltre 30 anni presso il Dipartimento cardiovascolare dell’ospedale di Cattinara e collegato ad un network internazionale.
Il dottor Enrico Fabris ha 31 anni, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Trieste con il massimo dei voti e Lode e si è specializzato in Cardiologia nel 2015 con voti 50/50 e Lode, discutendo una tesi su tecniche avanzate di diagnostica invasiva coronarica, elaborata in collaborazione con il Royal Brompton Hospital di Londra.
E’ autore di 19 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate e da poche settimane ha intrapreso un'esperienza formativa avanzata in cardiologia interventistica all’Isala klinieken di Zwolle in Olanda.
Il suo desiderio, come quello di tanti professionisti, è poter rientrare in Italia per lavorare nella Scuola nella quale si è formato, diretta dal Prof G. Sinagra.
Riproduzione riservata © Il Piccolo