Le luci in 3D accendono il Natale a Trieste VIDEO

TRIESTE. L’inaugurazione, al mattino, del Mercatino di Natale. L’accensione, nel tardo pomeriggio, dell’impianto di illuminazione che, per l’intero periodo natalizio, colorerà la facciata del Municipio con uno straordinario gioco di luci. Con questi due appuntamenti, che hanno fatto seguito all’accensione, sabato, delle luci dei vari alberi collocati nelle piazze più grandi di Trieste, il Natale 2015 in città è entrato nel vivo.
L’evento più spettacolare è stato quello delle 18 quando, in una piazza Unità gremita, le mura del Municipio che guardano verso il mare si sono trasformate in uno schermo sul quale si sono susseguite immagini stilizzate e multicolori del tram di Opicina, dell’Ursus, dei simboli del Natale. Sono stati proiettati in formato gigante i versi che Umberto Saba dedicò alla città con la sua poesia “Trieste”. Il tutto con un sottofondo di musica appena percettibile, prima che gli auguri in numerose lingue concludessero la proiezione, della durata di una dozzina di minuti, che ogni sera sarà riproposta a ciclo continuo per qualche ora.
Notevole anche il successo del Mercatino che si snoda da piazza della Borsa fino alla chiesa di Sant’Antonio Nuovo e nelle vie adiacenti. Sono stati in tanti i primi visitatori, anche provenienti da fuori città, che si sono dati convegno per l’inaugurazione, alla quale hanno presenziato, per conto del Comune, che ha promosso il Mercatino, l’assessore Edi Kraus, e per la Confcommercio, in questo frangente braccio operativo dell’amministrazione nell’allestimento, il presidente Antonio Paoletti.
Fatto di casette tirate a lucido e caratterizzato da un’offerta ampia e di qualità, con ben 90 espositori presenti, il record assoluto della manifestazione, giunta al suo quarto anno, il Mercatino punta a calamitare l’attenzione dei triestini e dei turisti in transito. «Per noi questo Mercatino è già un successo, visto il numero degli espositori - ha sottolineato Paoletti - che va a premiare impegno e sforzi condivisi di tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa. Dalla Regione al Comune, dalla Turismo Fvg a Discovery Trieste, per finire con l’importante concorso di AcegasApsAmga e il prezioso apporto di EstEnergy».
«La dimostrazione che abbiamo piena fiducia nella Confcommercio - ha sottolineato Kraus - è il fatto che abbiamo già rinnovato l’accordo anche per il Natale 2016. Questo evento - ha aggiunto - è una concreta testimonianza dei risultati che si possono raggiungere in un contesto di collaborazione operativa e comunanza di vedute tra pubblico e privato».
Le 90 casette ospitano imprese triestine, in crescita rispetto allo scorso anno, altre provenienti da numerose zone del Fvg, dall’Italia e dall’estero. Nove i paesi rappresentati: Austria, Croazia, Finlandia, Inghilterra, Irlanda, Lituania, Russia, Slovenia e Ungheria. Questi gli orari: ogni giorno dalle 10 alle 20, venerdì e sabato fino alle 21. Il Mercatino 2015 è anche momento di educazione ambientale e solidarietà. AcegasApsAmga distribuirà 30mila borse gratuite, in propilene, per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della differenziata, offrendo una serie di informazioni sugli iter di riciclo dei rifiuti e sui benefici che ne derivano per l’ambiente.
EstEnergy, per festeggiare i 15 anni di attività, proporrà l’iniziativa social ”Scatta la dedica. Condividi i tuoi auguri”, che permetterà ai visitatori di dedicare e condividere i propri auguri con le persone care. L’immagine sarà poi postata sulla pagina Facebook dell’evento. Si potrà inoltre partecipare al concorso “EstEnergy ti accende”, che mette in palio tre forniture gratuite di energia per un anno, dal valore di 514 euro ciascuna. Una dozzina le onlus che si alterneranno in una casetta per tutta la durata della manifestazione che si concluderà la vigilia di Natale. Previsto infine un mini-programma di animazione che si terrà ogni sera dopo il tramonto, in piazza Sant’Antonio Nuovo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo